Vanoli per far saltare il Banco: tra la storia e motivazioni extra

Le motivazioni-salvezza della Vanoli amplificate da quelle di Darius Johnson-Odom, finito ai margini del roster del Banco di Sardegna all’inizio dell’anno solare, in primis. Poi quell’aura speciale che avvolge la sfida: la promozione in A al PalaSerradimigni, la conquista della semifinale di Coppa Italia, la vittoria in rimonta l’anno scorso al PalaRadi con un super Turner, quella a fine novembre con il canestro sulla sirena di Holloway. Cremona-Sassari, domani alle 17, non è mai una sfida banale.

COME STA CREMONA – Con il rientro Kuba Wojciechowski a pieno regime, la squadra di Paolo Lepore è finalmente tornata ad allenarsi al completo per tutta la settimana. Reduce da tre k.o. dopo le vittorie casalinghe con Torino e Venezia, la Vanoli davanti al proprio pubblico vuole riscattare la sconfitta con Capo d’Orlando e conquistare punti importanti in chiave salvezza alla vigilia della sfida diretta con Pesaro.

COME STA SASSARI – Reduce dal -11 in casa del Monaco nei quarti di finale di Champions League, la Dinamo arriva a Cremona alla vigilia della sfida di ritorno, in programma mercoledì sera in Sardegna. In campionato, dopo le 5 vittorie a cavallo tra il girone d’andata e quello di ritorno, la squadra di Pasquini (che vanta la seconda miglior difesa del torneo, con 73.8 punti subiti di media) ha perso 4 delle ultime 6 gare.

CURIOSITA’ – Ex della partita sono Darius Johnson-Odom, arrivato a Cremona proprio da Sassari il 2 febbraio scorso, Lorenzo D’Ercole, in maglia Vanoli Cremona nelle stagioni 2010/2011 e 2011/2012, e David Lighty, a Cremona nella stagione 2011/2012 e dal 24 febbraio in maglia Dinamo. Fabio Mian raggiungerà domani Andrea Conti a quota 88 come leader per presenze in Serie A con la maglia della Vanoli. Devecchi gioca la sua gara numero 250 in campionato con la maglia della Dinamo.

Ufficio stampa
Vanoli Basket

Vanoli Basket Cremona

La Vanoli Basket Cremona è da più di 20 anni il principale punto di riferimento per la pallacanestro in città e provincia.
Una scalata ai vertici del movimento cestistico nazionale iniziata da Soresina nel 1996 e consolidatasi nel corso del tempo a Cremona con la promozione il 7 giugno 2009 in serie A, categoria disputata per 13 anni consecutivi e culminata con la conquista della Coppa Italia 2019.

News Recenti

Player clinic di NBA basketball school e Vanoli Basket Cremona
Vanoli Community 4.0, al Golf Club Il Torrazzo il secondo workshop di digital marketing della stagione
Diadora Utility e Vanoli Basket ancora insieme
Sale l’attesa per la prima edizione del torneo internazionale Vanoli “Stradivari Cup”
La Vanoli Cremona cade in casa dopo due tempi supplementari. Vince Treviglio 87-89.