Una Vanoli Cremona perfetta in attacco vince a Pesaro 122-106!

La Vanoli trova la quarta vittoria su cinque partite on the road sbancando l’Adriatic Arena di Pesaro con il punteggio di 106-122, sua miglior prestazione per punti segnati in dieci anni di serie A.

LA CRONACA – Sacchetti aveva chiesto ai suoi in settimana un buon approccio alla partita e Ruzzier e compagni lo accontentano. Dopo cinque minuti di gioco è già 6-20 per i biancoblu con il play triestino sugli scudi (8 punti per lui). Pesaro è in un buon momento di forma e si vede nel recupero che produce sino al 18-20 al 7’. Una tripla di Diener rida il via alle danze biancoblu che, grazie anche ai sei punti di un positivo Demps, mettono sul campo un parziale di 5-15 per il 23-35 che chiude il quarto. Nel secondo quarto Cremona subisce un secondo tentativo di rientro dei padroni di casa (35-39) ma è ancora il tiro da tre punti a permettere alla Vanoli di riallungare (5 triple e un gioco da tre punti di Gazzotti per il 41-57). Cremona non si ferma e all’intervallo scrive già 66 a referto con 12/25 da tre punti. La ripartenza dopo l’intervallo lungo vede la Vanoli non perdere più un pallone (erano 9 le perse dopo venti minuti) e allungare sino al +21 con la schiacciata di Mathiang al 24’. Due triple di Blackmon e McCree provano a ridare ossigeno a Pesaro ma Cremona non si scompone e chiude al 30’ con 94 punti a referto contro i 71 della VL. Nell’ultimo quarto i biancorossi padroni di casa provano a mettere in campo l’ultimo sforzo per rientrare nel match. Guidati da Blackmon (14 per lui nel quarto) e da un Mockevicius da 15 punti e 6 rimbalzi in dieci minuti, arrivano sino al -12 (99-111). Sono le tre triple di Ruzzier, Crawford e Aldridge a mettere la parola fine all’incontro che si chiude sul punteggio finale di 106-122.

MVP – Tre Demps chiude la sua miglior prestazione stagionale con 24 punti, 3 assist e 3 rimbalzi in 25 minuti per 25 finale di valutazione.

I PROTAGONISTI – Per la Vanoli sette uomini in doppia cifra. Oltre Demps ci sono i 23 di Crawford (4/7 da due e da tre), i 15 di Diener (3/3 da due e 3/7 da tre), i 13 con 6 rimbalzi di Saunders, i 14 di Ruzzier (100% dal campo con 1/1 da due e 4/4 da tre), i 12 di Aldridge (4/8 da tre) e i 10 con 8 rimbalzi di Mathiang. Ricci si ferma a 7 con 7 rimbalzi e un positivo Gazzotti porta il suo contributo con 4 punti e altrettanti rimbalzi. Pesaro ha 30 punti da McCree, 27 da Blackmon e altrettanti da Mockevicius che aggiunge 11 rimbalzi per un 38 di valutazione.

IL DATO – Cremona trova una prestazione balistica di livello assoluto tirando con il 50% da tre ma con ben 20 triple messe a segno su 40 tentativi. Il 65.8 da due (25/38) completa l’opera biancoblu. Le nove perse del primo tempo vengono compensate dalle sole 4 del secondo, con il terzo decisivo quarto immacolato in questa statistica. I 23 assist fotografano perfettamente la coralità del gioco biancoblu in attacco. I 50 punti della panchina contro i soli 5 di Pesaro sottolineano invece la maggior profondità del roster biancoblu e la buona distribuzione delle responsabilità in casa Vanoli.

IL MOMENTO CHIAVE – L’approccio alla partita è decisivo per Cremona per trovare certezze in attacco. Ogni tentativo di riavvicinamento di Pesaro è rispedito al mittente grazie alla grande prestazione da oltre l’arco. Il terzo quarto indirizza quasi definitivamente la partita, sono poi le tre triple a due minuti dal termine a scrivere la parola fine all’incontro.

Vanoli Basket Cremona

La Vanoli Basket Cremona è da più di 20 anni il principale punto di riferimento per la pallacanestro in città e provincia.
Una scalata ai vertici del movimento cestistico nazionale iniziata da Soresina nel 1996 e consolidatasi nel corso del tempo a Cremona con la promozione il 7 giugno 2009 in serie A, categoria disputata per 13 anni consecutivi e culminata con la conquista della Coppa Italia 2019.

News Recenti

Coach Cavina presenta la prima sfida della fase a orologio
Vanoli – Pistoia, le info ticketing sul match dell’8 aprile
Si rinnova l’appuntamento estivo con il Day Camp alla Canottieri Bissolati
Stilato il calendario della seconda fase, Vanoli inserita nel Girone Giallo
Grande successo per il primo Player Clinic di NBA Basketball School in collaborazione con Vanoli Basket Cremona