U18 Eccellenza, le triple del Petrarca mandano k.o. la Vanoli Young

In una partita spettacolare ad alto punteggio e ritmi altissimi, il Petrarca espugna il PalaRadi avendo la meglio su una Vanoli combattiva che però non riesce ad arginare le folate padovane. E soprattutto la stella Ragagnin autore di una prova stellare condita da 43 punti e ben 8 triple, alcune davvero di pregevole fattura. Le squadre si rispondono colpo su colpo dall’inizio con i cremonesi spinti da un super Strautmanis e dal rientrante Ariazzi. Petrarca da canto suo si dimostra squadra solidissima e completa e rimane saldamente in partita. I padroni di casa si spingono fino al “più 7” nel secondo quarto ma un 9-0 negli ultimi 2’ del periodo portano Padova avanti all’intervallo e per la prima volta dopo lunghissimo tempo nella partita. Il rientro dagli spogliatoi è devastante: Ragagnin esplode definitivamente siglando due triple in rapida successione e in un minuto la Vanoli si ritrova improvvisamente a “meno 12” dopo 20’ di grande equilibrio. Il timeout di coach Baiardo serve a tamponare la ferita ma pur  rientrando sotto la doppia cifra i biancoblu non riescono mai davvero a girare l’inerzia della gara soprattutto perché Ragagnin continua ad essere inarrestabile nonostante la stretta marcatura di Labovic. Padova scappa via, tocca il “ più 19”, la squadra di coach Baiardo non molla e continua a combattere torna a “meno 11” e ha più volte la chance di tornare sotto la doppia cifra negli ultimi minuti. I cremonesi non concretizzano e Padova può così chiudere l’incontro con due punti importanti. La Vanoli rimane comunque attaccata al treno delle prime posizioni in un girone dove sono contenute otto squadre in appena 4 punti, segno del grande equilibrio e dell’altissimo livello di questo girone D.

VANOLI YOUNG 82
PETRARCA PADOVA 97
Vanoli Young: Bandera 9, Labovic 9, Spoldi, Garini 6, Ariazzi 12, Strautmanis 26, Baggi 14, Cavagnini, Bonazzoli 2, Penna, Chiozza 4, Bertoglio. All. Baiardo – Beluffi – Testi.
Petrarca Padova: Borsetto 13, Gamberoni, Bruzzese 7, Di Falco 4, Scanfria 3, Stavla 4, Seck 17, Dia, Ragagnin 43, Bovo 6. All. Biondo.
Arbitri: Martinelli e Mongelli.
Parziali: 23-21; 40-44; 54-70.

Vanoli Basket Cremona

La Vanoli Basket Cremona è da più di 20 anni il principale punto di riferimento per la pallacanestro in città e provincia.
Una scalata ai vertici del movimento cestistico nazionale iniziata da Soresina nel 1996 e consolidatasi nel corso del tempo a Cremona con la promozione il 7 giugno 2009 in serie A, categoria disputata per 13 anni consecutivi e culminata con la conquista della Coppa Italia 2019.

News Recenti

Coach Cavina presenta la prima sfida della fase a orologio
Vanoli – Pistoia, le info ticketing sul match dell’8 aprile
Si rinnova l’appuntamento estivo con il Day Camp alla Canottieri Bissolati
Stilato il calendario della seconda fase, Vanoli inserita nel Girone Giallo
Grande successo per il primo Player Clinic di NBA Basketball School in collaborazione con Vanoli Basket Cremona