Trento sbanca il PalaRadi. Vanoli sconfitta 89-96.

La Vanoli Cremona esce sconfitta 89-96 dal PalaRadi. Ad avere la meglio è una Dolomiti Energia Trento che dopo un primo quarto in equilibrio, trova nei due parziali centrali lo spunto per scappare nel punteggio. Cremona ci prova troppo tardi ma non riesce a ricucire il gap. Fin dalla palla a due le due squadre si rispondono colpo su colpo, 0-6 il primo parziale di Trento, 8-0 la risposta di Cremona. Si va avanti sino al 10′ con la tripla di Portannese che fissa il 22-22. Nel secondo quarto però gli ospiti cominciano a mettere in difficoltà la Vanoli, forzando palle perse e segnando con continuità. Il parziale di 3-19 (25-41) dopo sei minuti indirizza la partita. La Vanoli recupera qualcosa con Ruzzier e Fontecchio (39-44) ma è Sutton a ridare il +10 ai suoi all’intervallo (39-49). Nel terzo quarto Trento riparte ancora forte e risponde colpo su colpo con Flaccadori e Silins ai tentativi di Johnson-Odom e Fontecchio di far rientrare la Vanoli. Al 30′ è +17 per gli ospiti (59-76). La Vanoli non si dà per vinta e prova a giocare il tutto per tutto nell’ultimo quarto rosicchiando punto su punto a Trento, grazie anche al miglior Sims della stagione. Arriva però sino al meno 6 (tripla di Fontecchio) con successivo recupero di palla a 1 minuto e 40 secondi dal termine. Qui si ferma, con lo sfondamento e conseguente quinto fallo fischiato a Johnson-Odom. Trento è brava a capitalizare gli ultimi possessi con Gutierrez e a chiudere 89-96.

I PROTAGONISTI – Per Cremona il migliore è Sims, in tripla doppia con 20 punti, 13 rimbalzi e 11 falli subiti per un 32 di valutazione finale. Altri tre uomini in doppia cifra per la Vanoli: Johnson-Odom con 17, Fontecchio con 18 e Ruzzier con 15. Trento distribuisce bene i punti e manda 6 uomini in doppia cifra con Forray che si ferma a 9. Anche Sutton va in tripla doppia per punti (14), rimbalzi (12) e falli subiti (10).

IL DATO – Cremona perde 25 palloni che permettono a Trento di trovare transizioni importanti e ben finalizzate dagli uomini di Buscaglia. Il dato a rimbalzo vede prevalere di poco gli ospiti (33-39). Trento sfrutta ottimamente la sua doppia dimensione tirando 10/24 da tre punti e segnando ben 40 punti dentro l’area.

IL MOMENTO CHIAVE – A cavallo dell’intervallo lungo Trento confeziona un parziale di 37-54 che mette l’incontro sui binari giusti per gli ospiti. Cremona non riesce più a rientrare concludendo il suo tentativo di rimonta sul meno 6 a meno di due minuti dalla fine.

Vanoli Basket Cremona

La Vanoli Basket Cremona è da più di 20 anni il principale punto di riferimento per la pallacanestro in città e provincia.
Una scalata ai vertici del movimento cestistico nazionale iniziata da Soresina nel 1996 e consolidatasi nel corso del tempo a Cremona con la promozione il 7 giugno 2009 in serie A, categoria disputata per 13 anni consecutivi e culminata con la conquista della Coppa Italia 2019.

News Recenti

Coach Cavina presenta la prima sfida della fase a orologio
Vanoli – Pistoia, le info ticketing sul match dell’8 aprile
Si rinnova l’appuntamento estivo con il Day Camp alla Canottieri Bissolati
Stilato il calendario della seconda fase, Vanoli inserita nel Girone Giallo
Grande successo per il primo Player Clinic di NBA Basketball School in collaborazione con Vanoli Basket Cremona