Penelope Vanoli. Fa e disfa! Caserta vince 79-75.

Come spesso successo in questa stagione la Vanoli non ha saputo concretizzare nell’ultimo parziale quanto di buono fatto vedere nella prima parte di partita. Dopo avere tenuto Caserta a 30 punti nei primi due quarti ed essersi portata anche avanti di 18 punti a metà del terzo parziale (38-56), Cremona non trova le giuste contromisure difensive negli ultimi dieci minuti per contrastare le iniziative di Cinciarini, Sosa e Putney che, entrati in ritmo, fanno rientrare padroni di casa al 34′ (63-63) e li portano a vincere l’incontro con il punteggio di 79-75.

I PROTAGONISTI – Per Cremona ottimo esordio per Darius Johnson-Odom che gioca 38′ segnando 27 punti con 5 su 9 da due (55.6) e 5 su 7 da tre (71.4). Gaspardo e Biligha chiudono con 12 punti a testa. Per Caserta cinque uomini in doppia cifra con Putney che ne segna 19, Sosa 14 e Cinciarini 15.

IL DATO – In una partita dove le percentuali al tiro si equivalgono con Caserta che tira con il 46.4 da due, il 37.9 da tre e il 58.8 ai liberi e Cremona mette a referto il 46.3 da due, il 33.3 da tre e il 61.9 ai liberi e dove i rimbalzi sono 40 a testa, a far la differenza è la maggior energia che Caserta mette nel quarto parziale e le percentuali negli ultimi dieci minuti del trio Cinciarini (1 su 1 da due e 1 su 2 da tre, 3 su 4 ai liberi), Sosa (1 su 2 da due, 2 su 2 e 4 su 4 ai liberi) e Putney (2 su 2 da due e 2 su 2 da tre).
IL MOMENTO CHIAVE – Il quarto parziale dove Caserta riesce a mettere a referto 33 punti, tre in più di quanti segnati nell’intero primo tempo. La difesa Vanoli non riesce più, come fatto nei primi tre quarti, a trovare le giuste contromisure per limitare gli esterni bianconeri che con cinque triple portano l’inerzia dalla parte di Caserta. Sul 75-68 l’ultimo ad arrendersi e DJO che, con due canestri da oltre l’arco, riporta la Vanoli a meno 1 (75-74). La freddezza ai liberi di Sosa chiude l’incontro.

Vanoli Basket Cremona

La Vanoli Basket Cremona è da più di 20 anni il principale punto di riferimento per la pallacanestro in città e provincia.
Una scalata ai vertici del movimento cestistico nazionale iniziata da Soresina nel 1996 e consolidatasi nel corso del tempo a Cremona con la promozione il 7 giugno 2009 in serie A, categoria disputata per 13 anni consecutivi e culminata con la conquista della Coppa Italia 2019.

News Recenti

Stilato il calendario della seconda fase, Vanoli inserita nel Girone Giallo
Grande successo per il primo Player Clinic di NBA Basketball School in collaborazione con Vanoli Basket Cremona
Vanoli Community 4.0, al Golf Club Il Torrazzo il secondo workshop di digital marketing della stagione
Diadora Utility e Vanoli Basket ancora insieme
Sale l’attesa per la prima edizione del torneo internazionale Vanoli “Stradivari Cup”