Meo Sacchetti: “Dobbiamo difendere forte contro qualità e profondità del roster di Trieste”

“Trieste ultimamente ha fatto molto bene. Ha vinto a Brescia e a Cantù, in attacco è una squadra molta pericolosa, dovremo difendere forte per cercare di contenerli, poiché in casa loro segnano molto. Hanno un profondità del roster importante, e non credo che i fatti di cronaca possano influire sulla prestazione: i giocatori giocano per vincere e anzi, ci sarà una risposta emotiva importante da parte di tutti. Per noi sarà una partita molto difficile”.

Coach Meo Sacchetti presenta così la trasferta di Trieste: la Vanoli, reduce dal successo su Milano, festeggia la prima di Sanguinetti e il rinnovo biennale di Michele Ruzzier. “Sanguinetti sarà utile per allungare la nostra competitività soprattutto in allenamento. Sta iniziando a conoscere i compagni, se ci sarà bisogno sono convinto che potrà darci una mano. Ruzzier ha scelto di rimanere in un ambiente che conosce bene, in cui è cresciuto e in cui può crescere ancora. Visto quanto è speciale questo gruppo, è logico che ci piacerebbe tenere tutti i ragazzi, ma altrettanto ovvio è che nel momento in cui si presentano società più grandi e quotate diventa difficile poi trattenere alcuni giocatori”.

Sull’Alma che attende i biancoblu, che nel girone di ritorno vanta un passo positivo fatto di 5 vittorie e 3 sconfitte, coach Sacchetti ha le idee chiare. “Trieste nella gara d’andata ci ha messo in difficoltà nel primo quarto facendo molto canestro, quindi dovremo difendere forte. Non è una squadra con un giocatore in particolare da tenere d’occhio, ma sono tutti pericolosi. E il pubblico di Trieste è molto legato alla squadra e l’ha dimostrato facendo quasi sempre il sold out: è una piazza storica importante, mi aspetto un palazzetto caldissimo. Piazzamento playoff? Mancano 7 partite, ancora troppe per parlarne con tanti scontri diretti. Noi pensiamo a noi stessi”.

Vanoli Basket Cremona

La Vanoli Basket Cremona è da più di 20 anni il principale punto di riferimento per la pallacanestro in città e provincia.
Una scalata ai vertici del movimento cestistico nazionale iniziata da Soresina nel 1996 e consolidatasi nel corso del tempo a Cremona con la promozione il 7 giugno 2009 in serie A, categoria disputata per 13 anni consecutivi e culminata con la conquista della Coppa Italia 2019.

News Recenti

Coach Cavina presenta la prima sfida della fase a orologio
Vanoli – Pistoia, le info ticketing sul match dell’8 aprile
Si rinnova l’appuntamento estivo con il Day Camp alla Canottieri Bissolati
Stilato il calendario della seconda fase, Vanoli inserita nel Girone Giallo
Grande successo per il primo Player Clinic di NBA Basketball School in collaborazione con Vanoli Basket Cremona