Le parole del vice presidente Davide Borsatti a Basket&Co su Cremona1 TV

“Si fa ancora fatica a crederlo, stiamo metabolizzando da qualche ora, ce l’abbiamo fatta: è stata una cavalcata straordinaria: 3 partite in 4 giorni, 3 partite gestite con un certo controllo e poi l’apoteosi finale.” Le parole, martedì sera del vice presidente Davide Borsatti ospite, insieme alla Coppa Italia, alla trasmissione Basket&Co su Cremona 1 TV. “È un’impresa straordinaria per la città, per il nostro pubblico, per il gruppo, per il nostro presidente. Un sogno che si è realizzato.

Noi tutti stiamo bene insieme: giocatori, staff, dirigenza. Il gruppo di ragazzi è straordinario: quando Drew (Crawford) chiama sul palco a ritirare il premio di mvp Travis (Diener), che si defila, è il simbolo dell’unità di questi ragazzi e credo che sia il segreto di questo successo incredibile. È un gruppo che si è trovato bene fin da subito, che si è amalgamato alla grandissima, italiani con americani, stanno bene insieme: è la base di questo successo.

Travis è il collante di questo gruppo, tra gli italiani che erano qui già lo scorso anno e i nuovi americani. Giocatore straordinario, agonista fuori dal comune, è l’anima di questa squadra.

Meo ha fatto un lavoro straordinario sui ragazzi: per noi l’aver raggiunto la partecipazione alle final8 era già un traguardo, lui è riuscito a tenerli liberi mentalmente partita dopo partita e a caricarli agonisticamente, e alla fine questo ci ha portato al successo.

Wes (Saunders) è una straordinaria scoperta di Vacirca: giocava nel campionato finlandese, non lo conosceva nessuno, è stata una sorpresa incredibile. Ci ha fatto vincere parecchie partite praticamente da solo, è un giocatore totale, che si vede poco ma di una sostanza bestiale. È sempre sorridente come tanti ragazzi quest’anno: è la filosofa che gli ha trasmesso Meo, che aiuta a sentire meno la pressione e a dare il massimo in campo.

A Firenze si è vissuta un’atmosfera magica, la Final Eight ha un fascino diverso rispetto al campionato. I nostri tifosi, soprattutto domenica, sono stati davvero eccezionali e ci hanno dato un supporto importante, nonostante fosse stato organizzato tutto all’ultimo, avendo giocato sabato sera. Una parte di questo trofeo è anche per loro.

Quanto ai rinnovi di Mangok (Mathiang) e Peyton (Aldridge), è prematuro parlarne, dobbiamo fare i conti con le risorse a disposizione. Se volessero esserci imprenditori che vogliono avvicinarsi al nostro mondo, sono tutti ben graditi. I nostri obiettivi restano quelli di iniziò anno: un consolidamento della società e una conferma della categoria senza troppe aspettative e illusioni. Poi eventi del genere succedono e se dovessero accadere di nuovo li prendiamo con grande soddisfazione.”

Vanoli Basket Cremona

La Vanoli Basket Cremona è da più di 20 anni il principale punto di riferimento per la pallacanestro in città e provincia.
Una scalata ai vertici del movimento cestistico nazionale iniziata da Soresina nel 1996 e consolidatasi nel corso del tempo a Cremona con la promozione il 7 giugno 2009 in serie A, categoria disputata per 13 anni consecutivi e culminata con la conquista della Coppa Italia 2019.

News Recenti

Coach Cavina presenta la prima sfida della fase a orologio
Vanoli – Pistoia, le info ticketing sul match dell’8 aprile
Si rinnova l’appuntamento estivo con il Day Camp alla Canottieri Bissolati
Stilato il calendario della seconda fase, Vanoli inserita nel Girone Giallo
Grande successo per il primo Player Clinic di NBA Basketball School in collaborazione con Vanoli Basket Cremona