La Vanoli vince 85-95 a Capo d’Orlando e conquista le Final Eight di Coppa Italia

Quarta vittoria in fila, quinta nelle ultime sei partite, per una Vanoli Cremona che resta imbattuta nel 2018 e che con il successo a Capo d’Orlando conclude il girone d’andata a quota 16 e conquista le Final Eight di Coppa Italia in programma a Firenze dal 15 al 18 febbraio. E’ ancora una volta Darius Johnson-Odom il mattatore per i biancoblu ma, così come a Brescia, la Vanoli trova in Gazzotti l’uomo giusto, grazie all’energia messa in campo, per far svoltare l’inerzia dell’incontro. Oltre a 5 rimbalzi Gazza questa volta aggiunge anche il carico da 10 punti. Dopo un primo tempo sofferto in cui i biancoblu vanno sotto anche di 15 (39-24 al 14′) e in cui la Betaland trova grandi percentuali da oltre l’arco (6/7 alla prima sirena), Diener e compagni riescono a rosicchiare punto su punto e contenere il passivo negli ultimi minuti del secondo quarto andando all’intervallo in svantaggio di soli 4 punti (50-46). Nel terzo periodo un break di 0-7 propiziato da Johnson-Odom e da una schiacciata di Martin permette alla Vanoli di portarsi avanti (50-53). La Betaland reagisce grazie a Maynor e Wojciechowski ma due canestri in fila di Gazzotti danno a Cremona  un vantaggio di tre punti (64-67) al 30′. Gli ultimi dieci minuti la Vanoli li affronta subito con la faccia giusta e, anche grazie a un positivo Sims, dilata il vantaggio sino al 69-76 del 33′ con la tripla di Travis Diener. Altre due triple di Johnson-Odom e Fontecchio danno il massimo vantaggio esterno sul 73-86. I biancoblu controllano poi sino al termine e si guadagnano la vittoria e la meritata qualificazione alle Final Eight di Coppa Italia.

I PROTAGONISTI – Per la Vanoli Johnson-Odom è ancora il miglior marcatore con 25 punti in 31 minuti. Anche 4 rimbalzi, 6 assist e 7 falli subiti per DJO per un 30 finale di valutazione. Ma i biancoblu portano altri quattro uomini in doppia cifra, con Martin che si ferma a 9: Milbourne con 12 e 3 rimbalzi, Gazzotti con 10 e 5 rimbalzi, Fontecchio con 13 e 4 rimbalzi e Sims con 12 e 7 rimbalzi. 7 gli assist per Travis Diener ben coadiuvato in cabina di regia da Ruzzier (3). Per Capo d’Orlando ci sono i 22 punti e 9 assist di Maynor, che però aggiunge anche 4 palle perse (2 nell’ultimo quarto), e i 18 con 6 rimbalzi di Wojciechowski. In doppia cifra anche Alibegovic (15) e Stojanovic (11).

IL DATO – La legge delle 12 triple segnate (13/32) premia ancora Cremona che conquista anche 6 rimbalzi in più (32-38) con ben 12 extra possessi offensivi. I 18 assist di squadra fotografano una ricerca costante del miglior tiro possibile, le 11 palle recuperate, di cui 9 nei secondi 20 minuti a fronte di 12 perse (3 nel secondo tempo) permettono alla Vanoli di salire di colpi in difesa e di portare a casa l’incontro (80-114 la valutazione finale di squadra).

IL MOMENTO CHIAVE – La fine del secondo quarto permette alla Vanoli di ricucire lo strappo. Il terzo e quarto parziale vedono i biancoblu entrare in campo con grande determinazione. Le due triple di Johnson-Odom e Fontecchio a cavallo del 36 minuto chiudono di fatto l’incontro in favore degli uomini di Sacchetti.

Vanoli Basket Cremona

La Vanoli Basket Cremona è da più di 20 anni il principale punto di riferimento per la pallacanestro in città e provincia.
Una scalata ai vertici del movimento cestistico nazionale iniziata da Soresina nel 1996 e consolidatasi nel corso del tempo a Cremona con la promozione il 7 giugno 2009 in serie A, categoria disputata per 13 anni consecutivi e culminata con la conquista della Coppa Italia 2019.

News Recenti

Stilato il calendario della seconda fase, Vanoli inserita nel Girone Giallo
Grande successo per il primo Player Clinic di NBA Basketball School in collaborazione con Vanoli Basket Cremona
Vanoli Community 4.0, al Golf Club Il Torrazzo il secondo workshop di digital marketing della stagione
Diadora Utility e Vanoli Basket ancora insieme
Sale l’attesa per la prima edizione del torneo internazionale Vanoli “Stradivari Cup”