La Vanoli torna alla vittoria battendo Pesaro al PalaRadi 97-64!

La Vanoli torna alla vittoria dopo lo stop di Trieste e lo fa in modo perentorio, regolando Pesaro al PalaRadi con il punteggio finale di 97-64.
Mai in discussione la partita grazie ad una partenza forte dei biancoblu che già nel primo quarto mettono 15 punti di differenza tra loro e gli avversari, ipotecando fin da subito l’incontro.

LA CRONACA – Dopo i primi cinque minuti di equilibrio con Pesaro che, grazie alle triple di McCree, Lyons e Zanotti prova a tenere testa ai biancoblu (14-13), la Vanoli trova ritmo in attacco e stringe le maglie in difesa e, con un parziale di 19 a 5, chiude il primo quarto sul 33-18. Vanno avanti a spingere i biancoblu, anche nel secondo parziale, continuando a sfruttare la buona vena di Mathiang e Aldridge e trovando punti anche dalla panchina con Ricci e Stojanovic. Riesce a correre la Vanoli, ritrovandosi al 20′ avanti di 23 punti (53-30). Alla ripresa del gioco l’atteggiamento dei biancoblu non cambia e il vantaggio aumenta ancora sino a passare i 30 punti (68-37). Il punteggio di 80-50 che chiude il parziale rende l’ultimo quarto una passerella che coinvolge anche l’ultimo arrivato Sanguinetti che gioca i suoi primi minuti in maglia Vanoli. Finisce 97-64 con i biancoblu che mettono in cassaforte altri due punti importanti in ottica playoff.

MVP – Mangok Mathiang è l’MVP della partita. Per lui doppia doppia da 20 punti e 14 rimbalzi (6 offensivi) con 6/10 sia dal campo che dalla linea della carità, 7 falli subiti e 2 stoppate per 31 di valutazione finale.

I PROTAGONISTI – Saunders chiude la sua solida partita con 11 punti, 5 rimbalzi e 8 assist per 24 di valutazione. Aldridge sfiora la doppia doppia con 20 punti e 9 rimbalzi per 23 di valutazione. Crawford ne mette 12 mentre Diener in 23 minuti ne segna 11 con 6 assist per i compagni. 8 di Ricci, 7 di Ruzzier e 6 di Stojanovic dalla panchina. Pesaro trova 18 punti da Blackmon e 9 con 18 rimbalzi da Mockevicius. Buona prova di Zanotti con 12 punti e 7 rimbalzi.

IL DATO – Cremona sporca la sua percentuale da due punti solo nell’ultimo parziale (53%). Fino al 30′ era saldamente sopra il 60% (40 punti in area al termine dell’incontro). Pesaro si ferma al 28%. La Vanoli tira inoltre con il 42% da tre trovando parecchi tiri in transizione, grazie anche ai mancati accoppiamenti difensivi di Pesaro, e sfruttando bene per tutta la partita il contropiede (15 punti). Vincono anche a rimbalzo i  biancoblu (50-45) e trovano ben 21 punti da seconde opportunità. I 24 assist attestano la buona coralità del gioco della Vanoli che manda a referto nove giocatori sui 10 scesi in campo.

IL MOMENTO CHIAVE – Negli ultimi cinque minuti del primo quarto la Vanoli con un parziale di 19-5 scava fin da subito il divario decisivo. E’ poi brava a mantenere sempre alta l’intensità sino alla fine.

Vanoli Basket Cremona

La Vanoli Basket Cremona è da più di 20 anni il principale punto di riferimento per la pallacanestro in città e provincia.
Una scalata ai vertici del movimento cestistico nazionale iniziata da Soresina nel 1996 e consolidatasi nel corso del tempo a Cremona con la promozione il 7 giugno 2009 in serie A, categoria disputata per 13 anni consecutivi e culminata con la conquista della Coppa Italia 2019.

News Recenti

Sale l’attesa per la prima edizione del torneo internazionale Vanoli “Stradivari Cup”
La Vanoli Cremona cade in casa dopo due tempi supplementari. Vince Treviglio 87-89.
Presentata l’ultima gara prima del turno di riposo e della fase a orologio
Domenica 19 al PalaRadi il big match con Treviglio: tutte le iniziative di giornata
Coppa Italia LNP Old Wild West – La Vanoli Cremona batte 65-60 Cento e vince la Coppa Italia LNP 2023