La Vanoli torna alla vittoria al PalaRadi superando 87-70 la Virtus Bologna.

La Vanoli vince al PalaRadi superando la Virtus Segafredo Bologna al termine di un incontro sempre condotto da Travis Diener e compagni e nel quale gli ultimi dieci minuti hanno contribuito a dilatare il punteggio sino al 87-70 finale. Una vera prestazione di squadra quella dei biancoblu che mandano sei uomini in doppia cifra per punti e valutazione.

LA CRONACA – La faccia dei biancoblu sin dall’avvio è quella giusta, soprattutto nella propria meta campo dove una buona intensità permette di sporcare fin da subito le percentuali ospiti, recuperare palloni e trovare buone soluzioni nella metà campo offensiva. In attacco i biancoblu sfruttano bene il gioco interno per poi aprire il campo alle triple di Diener e Aldridge per il 14-9 del quinto minuto. Tre punti di Aradori riavvicinano immediatamente Bologna ma un’ulteriore tiro da tre di Stojanovic e un canestro di Diener fanno chiudere il quarto a Cremona avanti 22-18. Nel secondo parziale l’andamento è più o meno il medesimo con la Vanoli che sfrutta bene gli uno contro uno di Stojanovic e Saunders e i canestri da sotto di Mathiang. Bologna risponde con gli otto punti di Moreira ma la schiacciata ancora di Mathiang e i liberi di Ruzzier e Crawford danno otto punti di vantaggio a Cremona all’intervallo (46-38). Il terzo parziale vede prima la Vanoli provare ad allungare in modo deciso sino al +11 del 25′ con la tripla di Aldridge (55-44), poi la Virtus proporre il suo massimo sforzo per rientrare in partita. Guidate da Punter le V nere trovano ritmo in attacco e recuperano arrivando al meno 3 del 30′ (61-58). La Vanoli però non si scompone e fin dall’inizio dell’ultimo parziale alza nuovamente i giri in difesa e, così facendo, ricomincia a trovare buone soluzioni in attacco. Il quinto fallo di Punter è poi lo spartiacque che interrompe l’inerzia offensiva ospite. La Vanoli dal canto suo comincia a vedere il traguardo quando le due triple di Aldridge e Ruzzier la portano nuovamente in doppia cifra di vantaggio a tre dal termine (75-64). Sono altre due triple di Ruzzier e Crawford a mettere la parola fine all’incontro che si chiude sul punteggio di 87-70 per gli uomini di coach Sacchetti.

MVP – In una grande prestazione di squadra l’MVP lo diamo a Wesley Saunders, vero equilibratore della manovra biancoblu in entrambi i lati del campo. Il numero uno della Vanoli chiude con 15 punti, 4 rimbalzi, 6 falli subiti e 2 assist per 18 di valutazione.

I PROTAGONISTI – Per la Vanoli Mathiang è autore di un’altra grande prestazione condita dall’ormai solita doppia doppia da 14+10 per 20 di valutazione e +24 di +/- (il migliore della squadra). Altri quattro uomini in doppia cifra con Ruzzier, decisivo nel quarto periodo, che segna 11 punti con 4 assist, Stojanovic e Aldridge ne mettono 13 a testa e Crawford ne aggiunge altri 11. Per Bologna Punter è il più continuo con 18 (6/6 da due), Moreira ne mette 16 con 6 rimbalzi. 12 per Aradori e 10 per M’Baye.

IL DATO – Cremona la vince in difesa tenendo Bologna a 70 (13 nell’ultimo quarto) e forzandole 16 palle perse, e la vince trovando una buona distribuzione delle responsabilità in attacco (sei uomini in doppia cifra per punti e valutazione). La vince anche grazie alla panchina che produce 27 punti contro gli 8 di Bologna (60-62 per gli ospiti con i soli quintetti in campo).

IL MOMENTO CHIAVE – Cremona controlla la partita sin dalla palla a due per poi subire il ritorno di Bologna dopo un primo tentativo di allungo nel terzo quarto. A questo punto è l’ultimo parziale che diventa decisivo per indirizzare l’incontro. Le due triple di Aldridge e Ruzzier scavano il solco decisivo a tre dal termine e la Vanoli non si guarda più indietro.

Vanoli Basket Cremona

La Vanoli Basket Cremona è da più di 20 anni il principale punto di riferimento per la pallacanestro in città e provincia.
Una scalata ai vertici del movimento cestistico nazionale iniziata da Soresina nel 1996 e consolidatasi nel corso del tempo a Cremona con la promozione il 7 giugno 2009 in serie A, categoria disputata per 13 anni consecutivi e culminata con la conquista della Coppa Italia 2019.

News Recenti

Stilato il calendario della seconda fase, Vanoli inserita nel Girone Giallo
Grande successo per il primo Player Clinic di NBA Basketball School in collaborazione con Vanoli Basket Cremona
Vanoli Community 4.0, al Golf Club Il Torrazzo il secondo workshop di digital marketing della stagione
Diadora Utility e Vanoli Basket ancora insieme
Sale l’attesa per la prima edizione del torneo internazionale Vanoli “Stradivari Cup”