La Vanoli riprende il cammino in campionato battendo Trieste 87-78!

La Vanoli riprende la sua marcia in campionato sconfiggendo Trieste al PalaRadi con il punteggio di 87-78. Le scorie delle due sconfitte di misura con Varese e Milano e della pausa dovuta alle partite della Nazionale vengono smaltite attraverso una partita combattuta sino all’ultimo e che ha visto la Vanoli avere la meglio di una coriacea Trieste solo negli ultimi minuti di gioco.

LA CRONACA – L’avvio è tutto di Trieste che sfrutta i canestri di Peric e le triple di Silins per scappare 9-16. La Vanoli si riprende grazie a Crawford e ai cinque punti di Aldridge che la spingono avanti 19-18 nel finale. Nel secondo parziale i biancoblu cavalcano nuovamente la vena realizzativa di Drew Crawford ben supportato da Michele Ruzzier per portarsi avanti di 10 punti al 17’ (36-26). Qui però si bloccano permettendo all’Alma di rientrare con un parziale di 4-13. All’intervallo il tabellone scrive così 40-39 per la Vanoli. Il rientro dagli spogliatoi vede le due squadre sfidarsi punto a punto. Due triple di Aldridge e Crawford portano avanti Cremona 48-44 ma altrettanti tiri di Fernandez ribaltano nuovamente il punteggio (51-52). Si chiude al 30’ con il punteggio di 61-61. Il quarto parziale però vede i biancoblu trovare il ritmo giusto in attacco grazie, in un primo momento, a Saunders e, poi, ai tiri da fuori di Ricci (2/2 da tre) e alle incursioni di Ruzzier. Cremona prende così 11 punti di vantaggio al 36’ (77-66). Sembra finita ma Silins, Sanders e Wright riportano Trieste a due possessi di svantaggio (78-74). I liberi di Crawford e il canestro da sotto di Ricci ristabiliscono le distanze. La tripla di Silins non va a segno e i liberi finali fissano il punteggio sul 87-78 finale.

MVP – Andrew Crawford chiude con 24 di valutazione e, come spesso accade, è il migliore dei suoi per punti con 24, frutto di un percorso quasi netto da 2 (7/8), 1/5 da tre e 7/9 ai liberi. 3 i suoi rimbalzi, 4 i falli subiti e 3 anche gli assist.

I PROTAGONISTI – Per la Vanoli oltre a Crawford ci sono i 10 punti di Saunders con 8 rimbalzi e 7 assist, i 15 di Ricci con 6 rimbalzi e i 12 di Ruzzier con 5 falli subiti e 2 assist. Mathiang svolge un grande lavoro a rimbalzo e chiude con 14 in questo fondamentale oltre i 9 punti a referto. Per Trieste il migliore è Silins con 16 e 4/9 da tre. In doppia cifra anche Peric, Fernandez e Sanders con 12 e Knox con 10.

IL DATO – Cremona sfrutta bene i vantaggi in post basso con Crawford e Saunders spesso accoppiati ai piccoli di Trieste. La percentuale da due dei biancoblu dopo il primo quarto rimane costantemente sopra il 50%. Trieste tira meglio da fuori e il 13/29 da tre le permette di rimanere in partita. Paga però ai liberi dove si ferma a 11/20. Cremona è più precisa dalla linea della carità con 20/28. Le 16 palle perse di Trieste sono però il dato più significativo contro le sole 9 della Vanoli.

IL MOMENTO CHIAVE – Il quarto periodo decide una partita sin lì molto equilibrata. Sono soprattutto Ricci e Ruzzier che spingono Cremona alla sesta vittoria in campionato, aiutandola a lasciarsi alle spalle le due sconfitte consecutive con Varese e Milano.

Vanoli Basket Cremona

La Vanoli Basket Cremona è da più di 20 anni il principale punto di riferimento per la pallacanestro in città e provincia.
Una scalata ai vertici del movimento cestistico nazionale iniziata da Soresina nel 1996 e consolidatasi nel corso del tempo a Cremona con la promozione il 7 giugno 2009 in serie A, categoria disputata per 13 anni consecutivi e culminata con la conquista della Coppa Italia 2019.

News Recenti

Coach Cavina presenta la prima sfida della fase a orologio
Vanoli – Pistoia, le info ticketing sul match dell’8 aprile
Si rinnova l’appuntamento estivo con il Day Camp alla Canottieri Bissolati
Stilato il calendario della seconda fase, Vanoli inserita nel Girone Giallo
Grande successo per il primo Player Clinic di NBA Basketball School in collaborazione con Vanoli Basket Cremona