La Vanoli detta il ritmo e batte Bologna 91-78!

La Vanoli vince e convince al PalaRadi superando d’autorità la Virtus Segafredo Bologna con il punteggio di 91-78. Coach Meo Sacchetti alla vigilia aveva chiesto ai suoi ragazzi di provare a correre e di farlo bene. Travis Diener e compagni l’hanno prontamente accontentato imponendo il ritmo a loro più congeniale per quasi tutta la partita. A parte infatti un piccolo passaggio a vuoto sul finire del secondo quarto la Vanoli è sempre riuscita a correre bene il campo trovando tiri aperti ed efficaci contropiedi. Fin da subito i biancoblu hanno provato a prendere un buon margine di vantaggio arrivando sino al +14 (34-20) con la tripla di Marco Portannese al 13′. Un contro parziale di 3-15 della Virtus prima della pausa lunga, propiziato da quattro canestri di Slaughter e dalle ottime iniziative di Aradori, riporta i felsinei in partita (37-35 all’intervallo). Dopo un inizio di ripresa equilibrato la tripla di Sims fa ritrovare inerzia alla Vanoli. Si accende Johnson-Odom che, prima che il parziale finisca, infila tre triple che portano nuovamente il vantaggio dei padroni di casa in doppia cifra (65-54 al 30′). L’ultimo quarto vede Cremona scappare grazie a Drake Diener che in un minuto mette a segno tre tiri da oltre l’arco (76-61). Bologna cerca di rientrare ma arriva al massimo al meno 9 (78-69) grazie a Umeh. Una tripla di DJO ed una di Ruzzier ristaboliscono però le distanze con la Vanoli che controlla sino alla fine e fissa il punteggio sul 91-78 con la schiacciata in contropiede di Darius Johnson-Odom.

I PROTAGONISTI – Cremona trova la premiata ditta Diener&Diener in serata di grazia con Drake che chiude con 20 punti  grazie al 6/7 da tre punti in 18′ e Travis che dipinge pallacanestro con i suoi 6 assist in 17′. Ma la vittoria biancoblu arriva ancora una volta grazie al collettivo con Johnson-Odom che si accende al momento giusto con 19 punti, 3 assist e 6 falli subiti, Fontecchio che ne mette 13 con 7 rimbalzi e Henry Sims che si fa trovare pronto su i due lati del campo capitalizzando una doppia doppia da 12 punti e 11 rimbalzi. Per Bologna il più costante su tutta la partita e Aradori che chiude con 12 punti e 7 rimbalzi, buono l’impatto di Slaughter che al momento dell’infortunio era arrivato a 12 punti e 5 rimbalzi in 14′. Lawson ne scrive 11 con 8 rimbalzi, tanti quanti ne cattura Alessandro Gentile che di punti ne segna 12 ma che fa registare anche il peggior plus/minus della sua squadra con -25.

IL DATO – Il dato a rimbalzo vede la Virtus prevalere 39-35. Cremona però gioca al suo ritmo e, distribuendo 19 assist, riesce a trovare molti tiri aperti da oltre l’arco segnandoli con alte percentuali. Diener e compagni provano ben 39 volte a tirare da tre punti mettendone 18 (46%). La Virtus si ferma al 28% (7/25). I bianconeri tirano di più e meglio da due – 28/47 contro il 13/30 della Vanoli – ma gli uomini di Sacchetti trovano ben 20 punti in contropiede. 106 a 73 il dato della valutazione finale per i biancoblu.

IL MOMENTO CHIAVE – Dalla tripla in punta di Sims al 23′ la Vanoli trova sempre più ritmo e si riporta in controllo sulla partita. Le tre triple di Drake Diener al 31′ segnano l’incontro. Bologna non riesce più a rientrare e la Vanoli fa sua la partita.

Vanoli Basket Cremona

La Vanoli Basket Cremona è da più di 20 anni il principale punto di riferimento per la pallacanestro in città e provincia.
Una scalata ai vertici del movimento cestistico nazionale iniziata da Soresina nel 1996 e consolidatasi nel corso del tempo a Cremona con la promozione il 7 giugno 2009 in serie A, categoria disputata per 13 anni consecutivi e culminata con la conquista della Coppa Italia 2019.

News Recenti

Stilato il calendario della seconda fase, Vanoli inserita nel Girone Giallo
Grande successo per il primo Player Clinic di NBA Basketball School in collaborazione con Vanoli Basket Cremona
Vanoli Community 4.0, al Golf Club Il Torrazzo il secondo workshop di digital marketing della stagione
Diadora Utility e Vanoli Basket ancora insieme
Sale l’attesa per la prima edizione del torneo internazionale Vanoli “Stradivari Cup”