La Vanoli ci prova fino alla fine ma non basta. Torino vince 88-80

Gioca una buona pallacanestro, lotta e ci prova fino alla fine la Vanoli ma purtroppo questo non basta per violare il PalaRuffini di Torino e sconfiggere una FIAT che trova l’energia giusta nel terzo quarto per ribaltare la partita e condurla in porto con il punteggio di 88-80. Parte con il piglio giusto la squadra di coach Sacchetti che nei primi venti minuti sfrutta tutta l’energia di Martin (17 punti e 7 rimbalzi per lui all’intervallo) e un buon gioco corale per portarsi avanti 34-39 toccando anche un massimo vantaggio di 9 punti al 15′ (21-30). Il terzo quarto vede però Torino mettere la freccia grazie alle penetrazioni di Garrett e al gioco interno di Mbakwe. Il parziale di 0-9 a cavallo del 27′ porta la FIAT avanti 53-46. Il quarto si chiude 66-56 per i padroni di casa. Negli ultimi dieci minuti Cremona ci prova sfruttando la ritrovata verve di Darius Johnson-Odom (17 per lui nel quarto dopo i soli due segnati nei primi trenta minuti) ma Torino trova i canestri da tre punti di Vujacic che, sul 76-70, le permettono di riallungare e mantenere il margine di sicurezza necessario a portare a casa l’incontro.

I PROTAGONISTI – Cremona ha da Martin la solita partita di grande sostanza. 22 punti, 9 rimbalzi e 2 recuperi in 36 minuti per 24 di valutazione (migliore della squadra). Milbourne ne aggiunge 18 mentre Darius Johnson-Odom ne mette 19 (17 nell’ultimo quarto) distribuendo 6 assist ai compagni e subendo 5 falli. 5 punti e 6 assist per Travis Diener. Per Torino svetta Mbakwe che sfiora la doppia doppia con 21 punti e 9 rimbalzi. Vujacic è chirurgico nel segnare le triple che permettono a Torino  di allungare  e mantenere il vantaggio: per lui 17 punti con 5/10 da oltre l’arco. Garrett va in doppia doppia per punti (13) e assist (10), Washington ne segna 15 con 5 rimbalzi e 5 assist.

IL DATO – Cremona va sotto a rimbalzo (28 a 42 con ben 16 rimbalzi offensivi per Torino) e perde 13 palloni, 5 in più degli avversari. La FIAT sfrutta gli extra possessi dati dai rimbalzi offensivi per tirare ben 15 volte di più dal campo e annullare le migliori percentuali da due di Cremona (58,5 contro 45,5), tirando meglio da oltre l’arco (33,3 per i biancoblu contro il 42,1 di  Torino).

IL MOMENTO CHIAVE – Dopo aver approcciato bene la partita la Vanoli subisce il rientro dagli spogliatoi della FIAT che grazie al gioco interno di Mbakwe e alla triple di Vujacic trova un parziale di 32-17 che la porta in vantaggio di 10 punti al termine del terzo periodo. Un vantaggio che i padroni di casa sono poi bravi a gestire fino alla fine.

Vanoli Basket Cremona

La Vanoli Basket Cremona è da più di 20 anni il principale punto di riferimento per la pallacanestro in città e provincia.
Una scalata ai vertici del movimento cestistico nazionale iniziata da Soresina nel 1996 e consolidatasi nel corso del tempo a Cremona con la promozione il 7 giugno 2009 in serie A, categoria disputata per 13 anni consecutivi e culminata con la conquista della Coppa Italia 2019.

News Recenti

Stilato il calendario della seconda fase, Vanoli inserita nel Girone Giallo
Grande successo per il primo Player Clinic di NBA Basketball School in collaborazione con Vanoli Basket Cremona
Vanoli Community 4.0, al Golf Club Il Torrazzo il secondo workshop di digital marketing della stagione
Diadora Utility e Vanoli Basket ancora insieme
Sale l’attesa per la prima edizione del torneo internazionale Vanoli “Stradivari Cup”