La Vanoli cede nel finale. Reggio Emilia si impone 91-84.

La Vanoli Cremona non riesce ad avere la meglio su una solida Reggio Emilia che è brava a cavalcare dentro l’area, nella seconda parte di gara, un Julian Wright da 23 punti. Finisce 91-84 con il punteggio, in equilibrio sino a un minuto dal termine, che si dilata sugli errori di Cremona costretta ad affrettare le ultime conclusioni nel tentativo di recuperare. Partono forte i padroni di casa che grazie ad Amedeo Della Valle, autore di 10 punti nei primi cinque minuti, scappano anche sul più 9 (17-8). Cremona, dopo il time out di coach Sacchetti, rientra in partita chiudendo il primo quarto sotto di cinque (27-22). Nel secondo quarto la Vanoli si rifà sotto e sul 30-32 riesce a mettere la testa avanti. Ma Reggio risponde colpo su colpo e chiude ancora in vantaggio all’intervallo lungo (45-42). Cremona paga l’8/14 dalla lunetta. Alla ripresa del gioco la situazione si ripete con la Vanoli che trova il massimo vantaggio sul + 5 (53-58) e Reggio che con un parziale di 7-0 prima contro sorpassa e poi chiude avanti alla terza sirena 67-63. Julian Wright, entrato sul 4 fallo di Cervi, segna 10 punti nei 4 minuti in campo e continua anche nell’ultimo parziale segnandone altri 7 ben coadiuvato dall’altro Wright in campo, Chris. La partita va avanti punto a punto sino quasi al termine con Cremona che sfrutta la vena di Travis Diener per rimanere dentro il match. L’ultimo pareggio è sul punteggio di 80-80. Qui la Grissin Bon riesce a prendere un vantaggio di 4 punti che Cremona non riesce più a colmare. Le triple di Drake Diener, DJO e Martin non vanno a bersaglio e il fallo su Della Valle permette a Reggio di chiudere definitivamente l’incontro

I PROTAGONISTI – Per Cremona altra buona prova di Sims che chiude con 17 punti, 8 rimbalzi, 2 recuperi e 5 falli subiti per un 21 di valutazione finale. Travis Diener è al suo massimo stagionale per punti (15), a cui aggiunge 3 assist e 2 recuperi. Johnson-Odom è il migliore dei bianco blu per valutazione con 24, frutto di 17 punti, 7 rimbalzi e 4 assist. Drake Diener, con i 6 punti messi a segno e i 24 minuti in campo ha superato i 4.500 punti e i 10.000 minuti in serie A. Reggio Emilia trova l’ottima prova di Julian Wright che ne segna 23 di cui 17 nel secondo tempo. James White ne mette 16 con 8 rimbalzi, Della Valle 14 e Chris Wright 13 a cui però aggiunge anche 7 assist e 5 rimbalzi.

IL DATO – Il dato a rimbalzo vede prevalere Reggio 36-29. Cremona riesce a limitare a 9 le palle perse pareggiandole con altrettante palle recuperate ma paga il 6/20 da oltre l’arco e i 6 errori dalla lunetta (16/22) tutti nel primo tempo.

IL MOMENTO CHIAVE – In una partita giocata punto a punto sino al termine sono i singoli possessi finali che fanno pendere il risultato verso Reggio Emilia. La palla persa in attacco da Milbourne e la successiva tripla sul ferro di Drake Diener da una parte, il libero segnato da Julian Wright che da il +5 a Reggio dall’altra decidono l’incontro.

Vanoli Basket Cremona

La Vanoli Basket Cremona è da più di 20 anni il principale punto di riferimento per la pallacanestro in città e provincia.
Una scalata ai vertici del movimento cestistico nazionale iniziata da Soresina nel 1996 e consolidatasi nel corso del tempo a Cremona con la promozione il 7 giugno 2009 in serie A, categoria disputata per 13 anni consecutivi e culminata con la conquista della Coppa Italia 2019.

News Recenti

Stilato il calendario della seconda fase, Vanoli inserita nel Girone Giallo
Grande successo per il primo Player Clinic di NBA Basketball School in collaborazione con Vanoli Basket Cremona
Vanoli Community 4.0, al Golf Club Il Torrazzo il secondo workshop di digital marketing della stagione
Diadora Utility e Vanoli Basket ancora insieme
Sale l’attesa per la prima edizione del torneo internazionale Vanoli “Stradivari Cup”