Kuba Wojciechowski: “Con Brescia come a Pesaro: con testa e carattere”

“A Pesaro tutti noi sapevamo bene che c’era bisogno di dare qualcosa di più, anche a costo di uscire ognuno dalla propria comfort zone”. Protagonista dell’ultimo scorcio di stagione e nello specifico della vittoria all’Adriatic Arena con tutti i suoi 10 punti arrivati negli ultimi 11 minuti di gioco, Kuba Wojciechowski è stato ospite ieri sera a Basket & Co. su Cremona 1. “Io, ad esempio – ha detto il lungo polacco – sono un giocatore perimetrale, ma domenica dopo l’uscita di Nnoko per infortunio dovevamo prenderci il vantaggio che avevamo sotto canestro e così ho provato a farlo, e come me anche TaShawn”.

Dei 43 punti di squadra nella ripresa, il duo Thomas-Wojciechowski ne ha segnati 20, “costringendo” coach Lepore a preferirli a Biligha e certificando la crescita del polacco, che nelle ultime sei gare disputate viaggia a 9.7 punti con il 94.4% da due (17/18) e il 61.5% da tre (8/13). “Ogni partita è una storia a sé, ed a seconda del contesto può capitare che un giocatore sia più adatto di un altro. Paul è un giocatore più interno, io più perimetrale, siamo due armi diverse contro le difese avversarie e penso che questo sia un bene per la squadra”.

Nel quarto periodo a Pesaro, Wojciechowski è stato importante non solo in attacco, ma anche in difesa sul temuto Jarrod Jones, aiutando la Vanoli a superare gli errori delle partite precedenti. “Non poteva finire ancora come la settimana scorsa contro Sassari. Nei finali ci è sempre mancata un po’ di esperienza nell’andare verso le nostre certezze, e fare le cose che ci riescono meglio. Ma domenica tutti abbiamo capito che non potevamo permetterci di commettere gli stessi errori, e nei momenti clou sono stati importanti i dettagli, soprattutto in difesa”.

Un risultato fondamentale, arrivato al termine di una settimana lunga e carica di tensione emotiva, visto il peso che una sconfitta poteva avere sulla stagione biancoblu. “Contava solo il risultato: la settimana di preparazione non e’ cambiata molto rispetto a quelle precedenti. Ma il valore e la pressione del risultato si sentivano, soprattutto per quanto la società che l’ha trasmesso a noi. L’esempio e’ negli abbracci liberatori dopo la sirena tra staff e dirigenti, la base di questa società negli anni”.

Ora però, la salvezza è ancora da mettere in cassaforte. A partire dal derby con Brescia, di cui Wojciechowski è un ex, avendo giocato per la Leonessa nella seconda parte della stagione 2009/2010 in B d’Eccellenza. “Sarà una partita da affrontare con testa e carattere, come abbiamo fatto a Pesaro. Brescia è forte, e soprattutto gioca di squadra. Conteranno i dettagli, la gestione dei possessi chiave, magari non sarà un match bellissimo ma credo ricco di emozioni. E noi per salvarci dobbiamo puntare a vincere soprattutto le partite in casa, davanti al nostro pubblico che sa essere il sesto uomo in campo”.

Ufficio stampa
Vanoli Basket

Vanoli Basket Cremona

La Vanoli Basket Cremona è da più di 20 anni il principale punto di riferimento per la pallacanestro in città e provincia.
Una scalata ai vertici del movimento cestistico nazionale iniziata da Soresina nel 1996 e consolidatasi nel corso del tempo a Cremona con la promozione il 7 giugno 2009 in serie A, categoria disputata per 13 anni consecutivi e culminata con la conquista della Coppa Italia 2019.

News Recenti

Coach Cavina presenta la prima sfida della fase a orologio
Vanoli – Pistoia, le info ticketing sul match dell’8 aprile
Si rinnova l’appuntamento estivo con il Day Camp alla Canottieri Bissolati
Stilato il calendario della seconda fase, Vanoli inserita nel Girone Giallo
Grande successo per il primo Player Clinic di NBA Basketball School in collaborazione con Vanoli Basket Cremona