Johnson-Odom: “Voglio aiutare la Vanoli a trovare la propria strada”

“Ho scelto lo 0 perché per me la Vanoli rappresenta un nuovo inizio, una sfida”. La novità è che non prenderà l’1 che porta dai tempi di Marquette, ma lo 0, che ebbe nella sua breve esperienza in NBA ai Philadelphia 76ers. Arrivato a Cremona questa mattina sul volo Alghero-Orio al Serio insieme alla moglie Katherine e alle figlie Kiylin e Demi, nel pomeriggio Darius Johnson-Odom si è unito ai suoi nuovi compagni per il primo allenamento in biancoblu.

Prima, la presentazione ufficiale alla stampa: poche parole, misurate e umili. “Non credo di poter essere il cambiamento in persona – spiega il 27enne nativo di Raleigh, North Carolina – ma penso che le mie caratteristiche possano essere complementari con quelle di Turner, Harris e gli altri. Nulla è perduto, mancano ancora 13 partite, e a volte basta davvero poco per girare una stagione”.

Vedi quella di Sassari, che per lui si è conclusa con 13 gare in Serie A alla media di 14.1 punti con il 55% da due, il 42% da 3 e 3.6 assist di media, e 10 gare in Basketball Champions League viaggiando a 10.2 punti e 4.5 assist di media. “A Sassari le cose sono migliorate dopo l’arrivo di due nuovi giocatori, e sono contento per la Dinamo, ma ovviamente a 27 anni non è nei miei piani restare a guardare. Ho una grande voglia di giocare ed essere d’aiuto alla mia squadra”.

A Cremona ne avrà sicuramente l’occasione, a partire da domenica a Caserta, la stessa squadra contro cui ha giocato l’ultima partita in Serie A, l’8 gennaio. “Sono uno che vuole allenarsi duro e competere, sempre. E se è necessario non ho problemi a far sapere ai compagni cosa serve fare e non fare. Dalla partita del PalaSerradimigni ricordo Cremona come una squadra in grado di giocare con energia e con buone individualità, ma ancora alla ricerca della propria strada. Evidentemente non l’ha ancora trovata, e allora voglio aiutarla a farlo”.

Ufficio stampa
Vanoli Basket

Vanoli Basket Cremona

La Vanoli Basket Cremona è da più di 20 anni il principale punto di riferimento per la pallacanestro in città e provincia.
Una scalata ai vertici del movimento cestistico nazionale iniziata da Soresina nel 1996 e consolidatasi nel corso del tempo a Cremona con la promozione il 7 giugno 2009 in serie A, categoria disputata per 13 anni consecutivi e culminata con la conquista della Coppa Italia 2019.

News Recenti

Sale l’attesa per la prima edizione del torneo internazionale Vanoli “Stradivari Cup”
La Vanoli Cremona cade in casa dopo due tempi supplementari. Vince Treviglio 87-89.
Presentata l’ultima gara prima del turno di riposo e della fase a orologio
Domenica 19 al PalaRadi il big match con Treviglio: tutte le iniziative di giornata
Coppa Italia LNP Old Wild West – La Vanoli Cremona batte 65-60 Cento e vince la Coppa Italia LNP 2023