Il derby è di Cremona. La Vanoli vince 88-86 contro la Germani!

E’ una tripla dall’angolo di Travis Diener a dare i punti vittoria alla Vanoli che si impone 88-86 sulla Germani Brescia al termine di un derby bello e intenso, sul campo e sugli spalti, come in una partita play off. La vittoria sorride a Cremona che mantiene intatta la speranza play off  a due giornate dal termine. Nel primo tempo è la Vanoli a dettare i ritmi e a forzare 12 palle perse a Brescia segnando ben 11 punti in contropiede. Cremona mantiene ben saldo il piede sull’acceleratore per tutti i primi 20 minuti e tirando con il 53% da tre (8/15) va all’intervallo con 8 punti di vantaggio (43-35). Anche l’inizio della ripresa, dopo una prima sfuriata di Brescia che la riavvicina a meno 3 (46-43), sembra confermare quanto visto nel primo tempo. Sims e Johnson-Odom danno un’ulteriore vantaggio a Cremona che arriva sino al +14 (66-52). Qui però la reazione di Brescia arriva e, grazie ai canestri di Landry e Sacchetti, la Leonessa limita i danni e chiude il terzo quarto sotto di soli 7 punti (69-62). E’ poi Cotton a inizio ultimo periodo a dare un’altra spallata alle certezze Vanoli. Con tre canestri in fila, di cui due da oltre l’arco, riporta Brescia in parità (72-72). La partita procede punto a punto sino all’ultimo minuto di gioco. Qui Brescia prende tre punti di vantaggio grazie a Brian Sacchetti e Landry (83-86). Coach Meo Sacchetti si gioca la carta del quintetto piccolo e la Vanoli, prima con un canestro in entrata di Martin e poi con la tripla di Travis Diener dall’angolo si porta sul 88-86 a 18 secondi dal termine. Il tiro di Landry non va a segno e sul rimbalzo Brescia perde palla. Finisce così, con la festa di Cremona che per altri dieci giorni può continuare a lavorare con grande concentrazione sull’obiettivo play off.

I PROTAGONISTI – Darius Johnson-Odom è chirurgico per tutto l’incontro. Ne segna 22 tirando con il 70% dal campo (5/7 da tre e 2/3 da due). L’uomo partita per Cremona è però Travis Diener che dopo un primo tempo da 3/5 da oltre l’arco aggiunge un gran canestro in fadeaway e la tripla della vittoria per arrivare ai suoi 14 punti finali. Sims ne mette 19 con 7 rimbalzi, oltre all’assist per il tiro finale di TD7. Un positivissimo Ruzzier ne aggiunge 12 mentre Martin è il miglior rimbalzista Vanoli con 8.  Brescia ha 24 punti dal solito grande Landry. Brian Sacchetti è autore di un’ottima prova con 12 punti e 7 rimbalzi di cui 5 offensivi. Luca Vitali distribuisce 10 assist mentre il fratello Michele segna 13 punti.

IL DATO – A rimbalzo prevale Brescia (30-35) con entrambe le squadre che ne trovano 13 offensivi. Brescia gioca una buona partita di squadra e i 23 assist sono lì a dimostrarlo, perde però 20 palloni (4 in più della Vanoli). La differenza la fa proprio la tripla di Travis Diener con Cremona che tira da oltre l’arco 13/26 (50%) contro il 12/26 di Brescia (46%).

IL MOMENTO CHIAVE – Sotto di tre a un minuto dal termine la Vanoli trova le energie per ribaltare l’inerzia dell’incontro. Il canestro in penetrazione di Martin e le due buone difese finali permettono di capitalizzare in pieno la tripla segnata da Travis Diener a 18 secondi dal termine.

Vanoli Basket Cremona

La Vanoli Basket Cremona è da più di 20 anni il principale punto di riferimento per la pallacanestro in città e provincia.
Una scalata ai vertici del movimento cestistico nazionale iniziata da Soresina nel 1996 e consolidatasi nel corso del tempo a Cremona con la promozione il 7 giugno 2009 in serie A, categoria disputata per 13 anni consecutivi e culminata con la conquista della Coppa Italia 2019.

News Recenti

Coach Cavina presenta la prima sfida della fase a orologio
Vanoli – Pistoia, le info ticketing sul match dell’8 aprile
Si rinnova l’appuntamento estivo con il Day Camp alla Canottieri Bissolati
Stilato il calendario della seconda fase, Vanoli inserita nel Girone Giallo
Grande successo per il primo Player Clinic di NBA Basketball School in collaborazione con Vanoli Basket Cremona