Grande impresa Vanoli! Battuta la capolista Brescia 67-80!

La Vanoli inizia il 2018 come aveva concluso il 2017: con una vittoria. E la vittoria è di quelle importanti perché ottenuta sul campo della capolista Germani Basket Brescia con il punteggio di 67-80. La Vanoli vince questa partita in difesa dove riesce a spegnere la luce a Luca Vitali (solo quattro assist per lui che è il miglior passatore della Lega), e lo fa in prima battuta con Martin e poi con i cambi sistematici che non permettono al play della nazionale di trovare le consuete linee di passaggio. La vince grazie ai 23 punti di Johnson-Odom (11 in 5 minuti nel terzo quarto), la vince soprattutto grazie ai 7 rimbalzi di Gazzotti, all’energia di Ruzzier e alla cattiveria agonistica di Portannese (con lui in campo la Vanoli vince di 21). Dopo un primo quarto equilibrato (18-18), nel secondo parziale Cremona prova una prima volta a staccarsi (27-35) ma Brescia è brava a recuperare e chiudere in vantaggio (39-37) all’intervallo lungo grazie alla tripla di Moore. Nel terzo quarto la Vanoli rientra con grande energia e, dopo i primi minuti di equlibrio, concede l’ultimo vantaggio della partita a Brescia sul 48-46. E’ il rientro di Johnson-Odom, gravato di tre falli, che spezza l’equilibrio. Suoi gli undici punti, insieme ai canestri di Portannese e Ruzzier, che permettono alla Vanoli di entrare nell’ultimo parziale con 8 punti di vantaggio (54-62). Qui Cremona allunga subito sino al più 10 (59-69) grazie alla schiacciata e al canestro da tre punti di Kelvin Martin, poi è brava a controllare grazie soprattutto all’energia messa in fase difensiva. L’ultimo canestro dal campo dei padroni di casa è infatti di Landry al 34′ poi la Leonessa segna solo su tiro libero. Le due triple di un positivo Travis Diener aiutano a mantenere a distanza di sicurezza la capolista e a uscire vincenti dal PalaGeorge.

I PROTAGONISTI – Per la Vanoli Johnson-Odom ne mette 23 in 25 minuti con 4 rimbalzi e 2 palle recuperate. Martin è come al solito positivo in entrambi i lati del campo con la gran difesa su Luca Vitali e con 11 punti e 5 rimbalzi. Ma sono gli italiani che la vincono per Cremona: Portannese che è al suo massimo stagionale con 12 punti, Ruzzier con 5, Fontecchio con 9 e Gazzotti con quei sette rimbalzi, di cui 3 offensivi, che hanno marchiato a fuoco la partita dei biancoblu. Per Brescia Landry segna 24 punti con 5 rimbalzi mentre Hunt mette a referto la sua tripla doppia con 12 punti e 12 rimbalzi.

IL DATO – Cremona la vince con l’energia che mette in campo, la vince a rimbalzo (30-38 con 14 offensivi), la vince tirando con il 40% da oltre l’arco (12/30), la vince limitando a 5 le palle perse e la vince alzando il numero dei possessi (58-70).

IL MOMENTO CHIAVE – Gli ultimi quattro minuti del terzo quarto indirizzano la partita in favore della Vanoli. 6-16 il parziale propiziato dagli 11 punti di Johnson-Odom (1/1 da due e 3/4 da tre in meno di 5 minuti). L’inerzia resta da quel momento in mano a Cremona che è brava a controllare il ritmo e a raddoppiare sistematicamente in ogni situazione difensiva. Nell’ultimo parziale sono solo 7, dei 13 complessivi, i punti concessi dal campo a Brescia.

Vanoli Basket Cremona

La Vanoli Basket Cremona è da più di 20 anni il principale punto di riferimento per la pallacanestro in città e provincia.
Una scalata ai vertici del movimento cestistico nazionale iniziata da Soresina nel 1996 e consolidatasi nel corso del tempo a Cremona con la promozione il 7 giugno 2009 in serie A, categoria disputata per 13 anni consecutivi e culminata con la conquista della Coppa Italia 2019.

News Recenti

Stilato il calendario della seconda fase, Vanoli inserita nel Girone Giallo
Grande successo per il primo Player Clinic di NBA Basketball School in collaborazione con Vanoli Basket Cremona
Vanoli Community 4.0, al Golf Club Il Torrazzo il secondo workshop di digital marketing della stagione
Diadora Utility e Vanoli Basket ancora insieme
Sale l’attesa per la prima edizione del torneo internazionale Vanoli “Stradivari Cup”