Gara 1 è della Reyer Venezia. La Vanoli si arrende 87-77.

Finisce 87-77 per la Reyer Venezia gara 1 della serie dei quarti playoff scudetto iniziata questa sera al Taliercio. La Vanoli deve arrendersi al termine di un incontro dove prova fino alla fine a rimanere in partita soccombendo però alla maggior fisicità e qualità dei campioni d’Italia in carica. Venezia parte forte con un quarto da 30-21 grazie al 90% da due, frutto di canestri di grande qualità, e al 4/9 da tre. Questa doppia dimensione offensiva mette in grande difficoltà la Vanoli e porta i padroni di casa al massimo vantaggio (+17) nel secondo quarto, sul punteggio di 43-26 al 15′, grazie alla tripla di uno scatenato Peric. Cremona però non si arrende e, nella seconda parte del quarto, riesce a trovare finalmente soluzioni con Travis Diener, Fontecchio e Johnson-Odom che le permettono di rientrare sino al meno 11 di metà incontro (52-41). Ad inizio ripresa la Vanoli con un 5-0 targato Henry Sims si riporta a due possessi di distanza. In un paio di occasioni i biancoblu arrivano sino al meno cinque (62-57 e 68-63 al 30′) cavalcando un ispirato Travis Diener e un positivo Kelvin Martin. Ma quei cinque punti di margine risultano una montagna troppo alta da scalare. La qualità offensiva di Venezia è infatti tale che le permette di riallungare immediatamente in entrambe le occasioni. Nel quarto periodo Venezia controlla mantenendo sempre il vantaggio a cavallo dei dieci punti. A tre minuti dal termine la tripla di Bramos e il canestro di Biligha chiudono di fatto l’incontro. La tripla finale di Ricci rende meno amaro il passivo.

I PROTAGONISTI – Per Cremona il migliore è Travis Diener che chiude con 21 di valutazione in 26 minuti.  13 punti per lui, frutto di un 3/3 da due, 2/3 da tre e 1/1 ai tiri liberi, 3 assist, 3 recuperi e 3 rimbalzi. Kelvin Martin chiude con 9 punti, 6 rimbalzi e 3 recuperi per un 17 di valutazione finale. Il miglior  marcatore biancoblu è Darius Johnson-Odom con 15 a cui aggiunge 4 rimbalzi ma anche 6 palle perse. In doppia cifra per la Vanoli anche Fontecchio con 10 e Sims con 11. Venezia trova un Peric da 23 punti con 8/9 da due, 1/1 da tre, 7 rimbalzi e 33 di valutazione. Bramos e Biligha aggiungono 12 punti a testa, Watt 10. Daye si ferma a 7 ma è il miglior rimbalzista oro granata con 8.

IL DATO – Venezia vince nettamente a rimbalzo (43-33) catturandone 12 offensivi. Trova ottime percentuali sia da due (56.1%) che da tre (35.7%) frutto di buone spaziature e di un ottimo gioco di squadra (21 assist). Riesce inoltre, con una difesa molto aggressiva e fisica, a limitare Cremona nel tiro da tre dove Diener e compagni si fermano al 27.8% (5/18).

IL MOMENTO CHIAVE – Venezia controlla questa gara 1 sin dall’inizio trovando nel primo tempo un vantaggio importante e rispedendo al mittente ogni tentativo di Cremona di riavvicinarsi. La tripla di Bramos e il canestro di Biligha a tre minuti dal termine mettono il sigillo definitivo sull’incontro.

Vanoli Basket Cremona

La Vanoli Basket Cremona è da più di 20 anni il principale punto di riferimento per la pallacanestro in città e provincia.
Una scalata ai vertici del movimento cestistico nazionale iniziata da Soresina nel 1996 e consolidatasi nel corso del tempo a Cremona con la promozione il 7 giugno 2009 in serie A, categoria disputata per 13 anni consecutivi e culminata con la conquista della Coppa Italia 2019.

News Recenti

Stilato il calendario della seconda fase, Vanoli inserita nel Girone Giallo
Grande successo per il primo Player Clinic di NBA Basketball School in collaborazione con Vanoli Basket Cremona
Vanoli Community 4.0, al Golf Club Il Torrazzo il secondo workshop di digital marketing della stagione
Diadora Utility e Vanoli Basket ancora insieme
Sale l’attesa per la prima edizione del torneo internazionale Vanoli “Stradivari Cup”