Una festa di Halloween indimenticabile per i mini atleti della Vanoli Young

E’ stata una serata bella “da far paura” quella vissuta ieri dai mini atleti della Vanoli Young per celebrare, in perfetto stile biancoblu, la festa di Halloween.

Tutto è iniziato in Piazza del Duomo, dove quasi cento bambini, divisi in quattro gruppi – Zucche, Zombie, Vampiri e Fantasmi – hanno colorato, con le loro maschere a tema, le vie del centro storico per una dolcissima caccia al tesoro.

Ogni gruppo, guidato da un istruttore e, soprattutto, da una cartina della città e da precisi indizi, è stato condotto ciascuno in quattro botteghe differenti dove i commercianti, al suono di “dolcetto o scherzetto”, hanno riempito i secchielli dei mini atleti con ogni ben di dio – ma solo dopo il superamento di una prova come raccontare una barzelletta o fare un “agguato” ai passanti.

Svaligiate di dolcetti, e anche di focaccine, le sedici botteghe coinvolte, l’onda biancoblu si è allungata verso il Museo in via Ugolani Dati che per l’occasione ha spento tutte le luci e si è vestito a festa per accogliere i mini atleti.

Nel buio della notte i coraggiosi cestisti sono andati alla ricerca del tesoro finale, un baule pieno di dolci e di giochi e, soprattutto, di torce del partner Fervi, utilissime per poter affrontare l’ingresso al Museo civico Ala Ponzone e a quello di Storia Naturale. Qui i quattro gruppi, insieme alle guide museali e rigorosamente a luci spente, hanno potuto ammirare “L’ortolano” dell’Arcimboldo e ascoltare i suoni dei rapaci notturni, oltre che impegnarsi in laboratori a tema.

L’ultima sorpresa è arrivata con l’apparizione dal buio di due giocatori della prima squadra, Trevor Lacey e Paul Eboua, che si sono uniti ai bambini nelle attività per condividere una serata che difficilmente dimenticheranno.

Un doveroso ringraziamento alle Botteghe del Centro (Fratello Sole… Sorella Luna, 77 Le Calze, Erboristeria I Verdi Segreti, Thun, Timpetill Libreria per ragazzi, Buon Palato, Panetteria Sole, Stanga Pelletteria, Ottica Bonardi, Negozio Sperlari, Libreria Mondadori, Centro Ottico Cappelli, Oficina, Pozzi Easy, Paola B, Boneswimmer), Cremona MuseiConfcommercio Cremona e Comune di Cremona.

Vanoli Basket Cremona

La Vanoli Basket Cremona è da più di 20 anni il principale punto di riferimento per la pallacanestro in città e provincia.
Una scalata ai vertici del movimento cestistico nazionale iniziata da Soresina nel 1996 e consolidatasi nel corso del tempo a Cremona con la promozione il 7 giugno 2009 in serie A, categoria disputata per 13 anni consecutivi e culminata con la conquista della Coppa Italia 2019.

Eventi Recenti

Oltre 300 persone per la presentazione della Vanoli Basket Cremona dal partner Gruppo Bossoni
Una festa di Halloween indimenticabile per i mini atleti della Vanoli Young
Al Museo del Violino il primo Business Matching della stagione organizzato da Vanoli Basket e Consorzio Sistema Basket