E’ ancora grande Vanoli. Anche Milano è sconfitta 76-72 al PalaRadi!

La Vanoli Cremona in questa stagione non finisce mai di stupire. Gli uomini di coach Sacchetti fermano i Campioni d’Italia dell’A|X Milano al PalaRadi con il punteggio di 76-72 al termine di una gara giocata con grande energia e attenzione ai particolari, una gara nella quale la Vanoli ha trovato le chiavi della vittoria in un’ultimo quarto da 29 punti dopo aver però perso il solo primo parziale 16-24.

LA CRONACA – Si parte nel primo quarto con Milano che prova ad appoggiarsi al gioco interno di Brooks e Tarczewski ma che trova il massimo vantaggio grazie alle due triple di Nunnaly che costringono coach Sacchetti a chiamare time out sul 11-21. Tre punti di Stojanovic riavvicinano i biancoblu ma ancora Nunnally fissa il punteggio al 10′ sul 16-24. Si riprende con Burns che ridà il massimo vantaggio all’Olimpia (16-26). E’ Travis Diener che da la scossa ai suoi con una tripla. Il parziale è di 14-4 con Cremona che trova il vantaggio (30-28). Milano risponde e ritrova quattro punti di vantaggio all’intervallo lungo (32-36). Alla ripresa del gioco Cremona è brava a sfruttare con Saunders e Crawford i numerosi mismatch in post basso e con la tripla di Ricci resta ad un’incollatura nel punteggio (45-46). Sono tre liberi di Nunnally a tempo quasi scaduto che permettono all’A|X di chiudere il quarto in parità (15-15) e di mantenere i quattro punti di vantaggio (47-51). Nell’ultimo periodo però Cremona ha più energie (13 rimbalzi a 7 di cui ben 4 offensivi), ruota bene in difesa e trova ritmo in attacco. Sono cinque punti filati di capitan Travis a dare il vantaggio definitivo alla Vanoli. I tre canestri Crawford a cavallo del 36′ le portano in dote sei punti di vantaggio (64-58) ed è ancora il numero 22 a segnare la tripla del 67-59 (massimo vantaggio interno) a poco più di due dal termine. Milano prova a riavvicinarsi ma è Saunders a rispondere. Nella giostra finale dei liberi Cremona è fredda e determinata. Milano è sconfitta 76-72.

MVP – Crawford segna punti pesanti, Mathiang recupera tanti rimbalzi (13) ma l’MVP è un Saunders in versione all around player come non mai. 13 punti (6/11), 10 rimbalzi, 4 assist, 19 di valutazione per una partita giocata sempre in controllo.

I PROTAGONISTI – Per la Vanoli il miglior marcatore è il solito Crawford con 24 per 22 di valutazione (il migliore di Cremona). Mathiang va in doppia doppia con 12 punti e 13 rimbalzi. Diener la sfiora con 11 punti e 8 assist. Per Milano Tarczewski chiude a 21, Nunnally a 19. Il miglior rimbalzista è Cinciarini con 7.

IL DATO – Cremona non è nella sua miglior serata da tre punti (5/28) ma nonostante questo è brava a sfruttare il gioco interno con i mismatch in post basso di Saunders e Crawford. Ma è l’energia messa in campo che fa la differenza nel finale. Cremona perde meno palloni (13-16) e ne recupera due in più (6-4) ma soprattutto fa la voce grossa a rimbalzo dove vince la contesa (43-35) e trova ben 16 extra possessi offensivi.

IL MOMENTO CHIAVE – Cremona lascia a Milano il solo primo quarto poi è brava a rientrare e a sfruttare la maggior freschezza dei suoi uomini trovando la vittoria in un ultimo parziale dove morde in difesa (21 punti concessi) e trova ritmo in attacco (29 punti segnati) trasformando il -4 iniziale nel +4 finale.

Vanoli Basket Cremona

La Vanoli Basket Cremona è da più di 20 anni il principale punto di riferimento per la pallacanestro in città e provincia.
Una scalata ai vertici del movimento cestistico nazionale iniziata da Soresina nel 1996 e consolidatasi nel corso del tempo a Cremona con la promozione il 7 giugno 2009 in serie A, categoria disputata per 13 anni consecutivi e culminata con la conquista della Coppa Italia 2019.

News Recenti

Coach Cavina presenta la prima sfida della fase a orologio
Vanoli – Pistoia, le info ticketing sul match dell’8 aprile
Si rinnova l’appuntamento estivo con il Day Camp alla Canottieri Bissolati
Stilato il calendario della seconda fase, Vanoli inserita nel Girone Giallo
Grande successo per il primo Player Clinic di NBA Basketball School in collaborazione con Vanoli Basket Cremona