La Vanoli batte anche Sassari. Al PalaRadi finisce 80-73!

La Vanoli conferma il suo buon momento e con un’altra prestazione molto solida e concreta batte Sassari al PalaRadi con il punteggio di 80-73.

LA CRONACA – Al 0-7 di Sassari in avvio rispondono subito Saunders e Aldridge. La Vanoli prende ritmo in attacco e conclude il quarto avanti di sette punti (26-19) grazie a Ricci, Ruzzier e al canestro di Demps sulla sirena. Nel secondo quarto Cremona fatica invece da fuori non trovando il tiro dalla lunga distanza (1/13) ma riesce comunque a restare in partita grazie alle seconde opportunità trovate con gli otto rimbalzi d’attacco e ai canestri di Crawford (10 punti nel quarto). All’intervallo lungo è 42-40 per la Vanoli. Nel terzo periodo la partita prosegue con grande equilibrio. Cremona si porta avanti di cinque (47-42) ma Sassari risponde con un parziale di 0-9 (47-51). L’emorragia la ferma Ricci con una tripla. Il canestro di Smith sulla sirena da il minimo vantaggio agli ospiti al trentesimo (58-59). Nell’ultimo quarto l’energia e l’intensità difensiva della Vanoli salgono di tono tenendo gli ospiti a soli 14 punti. Cremona trova il beak al 32’ quando dopo un canestro di Crawford, Diener ruba palla su rimessa e serve Aldridge per la tripla del 68-63. La Vanoli non si guarda più indietro e riesce a difendere questo minimo vantaggio sino al termine grazie ai canestri di Ruzzier, Saunders e Crawford. Finisce 80-73.

MVP – Wesley Saunders silenziosamente mette insieme 13 punti in meno di 30 minuti con il 100.0% da due (5/5) e il 100.0% dalla lunetta (3/3), conditi però da 12 rimbalzi, 1 recupero, 4 assist, 6 falli subiti per 33 di valutazione finale.

I PROTAGONISTI – Per la Vanoli, oltre a Saunders, Crawford scrive 24 con 2 rimbalzi e 3 recuperi, Ruzzier gioca una grande gara con 15 punti, 3 rimbalzi e 5 falli subiti e Aldridge ne mette 13 con 4 triple. Cremona trova però tanto anche da Gazzotti e Ricci che tengono il campo con grande autorità contro i lunghi avversari. Per Sassari 16 di Bamforth, 15 di Polonara, 11 di Petteway e 10 di Smith. Per Cooley 7 punti e 14 rimbalzi.

IL DATO – Cremona non tira bene da tre punti (7/35, 20%) ma compensa cercando e trovando buone iniziative in avvicinamento. Il 59% finale da due si alza al 68.5% nei due quarti finali che decidono la partita. Il saldo palle perse/recuperate è di poco negativo per Cremona (10/7) mentre incide molto di più per Sassari (19/3). Il dato a rimbalzo vede Cremona non soccombere alla fisicità avversaria (42/47).

IL MOMENTO CHIAVE – Il quarto periodo è decisivo per le sorti della partita. Cremona tiene Sassari a 14 punti con 0/5 da tre. Il break decisivo arriva con la rubata di Travis Diener che regala ad Aldridge la tripla del 68-63.

Vanoli Basket Cremona

La Vanoli Basket Cremona è da più di 20 anni il principale punto di riferimento per la pallacanestro in città e provincia.
Una scalata ai vertici del movimento cestistico nazionale iniziata da Soresina nel 1996 e consolidatasi nel corso del tempo a Cremona con la promozione il 7 giugno 2009 in serie A, categoria disputata per 13 anni consecutivi e culminata con la conquista della Coppa Italia 2019.

News Recenti

Stilato il calendario della seconda fase, Vanoli inserita nel Girone Giallo
Grande successo per il primo Player Clinic di NBA Basketball School in collaborazione con Vanoli Basket Cremona
Vanoli Community 4.0, al Golf Club Il Torrazzo il secondo workshop di digital marketing della stagione
Diadora Utility e Vanoli Basket ancora insieme
Sale l’attesa per la prima edizione del torneo internazionale Vanoli “Stradivari Cup”