Coppa Italia LNP Old Wild West – La Vanoli Cremona vince 68-61 la semifinale con la Reale Mutua Torino

La Vanoli Cremona si impone sulla Reale Mutua Torino con il punteggio di 68-61 nella prima semifinale della Final Four di Coppa Italia LNP Old Wild West 2023 di Serie A2 e domenica alle 19.00, sempre alla E-Work Arena di Busto Arsizio, si giocherà il trofeo con la vincente della sfida tra Cantù e Cento. I ragazzi di coach Cavina hanno giocato e vinto, con grande intensità e con grande attenzione difensiva, una partita molto combattuta, riuscendo nel finale ad avere la meglio sul forte avversario.

LA CRONACA – Nel primo quarto parte meglio in attacco Torino che trova buone cose sotto canestro con Guariglia e Jackson. Pecchia ed Eboua sbloccano offensivamente la Vanoli che al 6’ mette per la prima volta la testa avanti con le triple di Piccoli e Alibegovic (14-11). Torino è però attenta e risponde con la tripla di Pepe che fissa il punteggio sul 14-16 alla prima sirena. Nel secondo quarto la gara si gioca punto a punto con le difese che hanno quasi sempre la meglio sugli attacchi. La tripla di Pecchia manda poi la Vanoli negli spogliatoi avanti 29-27. Alla ripresa del gioco, Caroti e compagni provano a dare un primo strappo al match con le schiacciate di Eboua e Pacher e con il tiro da tre di Denegri (38-29). Torino risponde con De Vico e Guariglia e con la tripla di Pepe (41-37). Nel finale, al tiro di Alibegovic rispondono i liberi di Guariglia e Pepe per il pareggio al 30’ (43-43). Con tutto ancora in gioco, gli ultimi dieci minuti si aprono con il botta e risposta tra Alibegovic e Mayfield. Sono Denegri e Caroti, con due tiri da tre punti, a riportare avanti Cremona (51-45). Ma Torino è squadra di rango e risponde con cinque punti di De Vico e due di Pepe per il nuovo vantaggio (53-55) a cinque dal termine. L’ultimo vantaggio piemontese è poi un minuto e mezzo dopo con i liberi di Poser (55-56). E’ Pecchia con due liberi e la sua seconda tripla di giornata a spingere i biancoblù avanti 62-56 con ancora due giri di lancette sull’orologio. Vencato e la tripla di Schina sono l’ultimo tentativo di Torino per rientrare nel punteggio (64-61) ma i liberi di Alibegovic e Caroti chiudono i conti sul 68-61 regalando alla Vanoli la finale di Coppa Italia.

MVP – Andrea Pecchia termina i suoi 29 minuti in campo con 16 punti, frutto di un 3/7 da due, 2/2 da tre e 4/5 ai liberi, e 10 rimbalzi per una doppia doppia da 24 di valutazione.

I PROTAGONISTI – Cremona manda in doppia cifra anche Denegri con 13 e Alibegovic con 10. Caroti è il migliore negli assist con 7 sui 16 totali. Torino ha in De Vico il miglior marcatore con 11 punti seguito dai 10 di Pepe. Per Schina 8 punti e 8 assist. Guariglia e De Vico sono i migliori a rimbalzo con 5.

IL DATO – Cremona tira con il 44% (15/34) da due e il 35% (9/26) da tre. Torino tira con il 48% (16/33) da due e il 36% (8/22) da tre. Ai liberi Cremona tira con il 61% (11/18) mentre la Reale Mutua segna 5 tiri su 9 tentativi (56%). A rimbalzo finisce 30 a 28 per De Vico e compagni. Gli assist sono 16 per i biancoblù e 20 per Torino, il saldo palle perse/palle recuperate è 12/9 per Cremona e 18/7 per la Reale Mutua.

Foto: Vanoli Basket

Vanoli Basket Cremona

La Vanoli Basket Cremona è da ormai ventidue anni il principale punto di riferimento per la pallacanestro in città e provincia.

Una scalata ai vertici del movimento cestistico nazionale iniziata da Soresina nel 1996 e consolidatasi nel corso del tempo a Cremona con la promozione il 7 giugno 2009 in serie A, categoria disputata per tredici stagioni consecutive e culminata con la conquista della Coppa Italia 2019.

News Recenti

Vanoli Basket Cremona e Invernizzi SpA, insieme per la stagione 2023/2024
Vanoli Basket Cremona e Rettifica Terreni, una stagione ancora insieme
Nota della società
2ª EDIZIONE DELLA VANOLI SPONSOR CUP: UN GRANDE SUCCESSO ALLA GAMBISA
Marcus Zegarowski, conferenza stampa di presentazione dal partner SPI