Minibasket e Progetto Scuole: cresce l’attività per i più piccoli

Sette centri minibasket tra Cremona e provincia ed un centro minibaskin per oltre 130 bambini nati tra il 2007 e il 2013, e ben ventisei primarie coinvolte nel “Progetto Scuole”: anche quest’anno l’attenzione della Vanoli Basket all’attività dedicata ai più piccoli è massima.

Grazie al lavoro di coordinamento della responsabile Mara Boglioli, dopo la consueta tre giorni di leva in settembre al PalaRadi, sono stati infatti avviati sette centri, nell’ordine, presso la palestra della scuola Aselli, in quella di via Decia, presso la scuola Corte, alla scuola Campi, alla palestra Spettacolo, al PalaRadi e a Soncino. A dirigere i centri gli istruttori Mara Boglioli, Davide Rossi, Cristina Marchetti, Davide Giovannetti, Alessio Carboni, Francesco Lazzari, Michele Russo e Andrei Demian ai quali in questa stagione sono stati affiancati degli assistenti che provengono dal settore giovanile della Vanoli e hanno sostenuto il corso di abilitazione come Giacomo Sangalli, Jacopo Paroni, Emanuele Moia, Filippo Cedri, Umberto Tedeschi, Giulia Guarneri e Luca Pisacane. Da questa stagione, inoltre, in ogni centro ruoteranno tre preparatori fisici, Benedetta Racchetti, Filippo Cocchi ed Evelina Marca, che proporranno un lavoro fisico e di psicomotricità al fine di migliorare i bambini a livello coordinativo e motorio. Presso la scuola Corte è anche attivo il centro minibaskin, gestito da Manuel Generali e Carlo Chiavuzzo, che coinvolge sin dalla fascia d’età tra i 7 e i 12 anni bambini normodotati e disabili, integrando ulteriormente l’attività promossa da Vanoli Basket insieme al Pepo Team.

E a dare ulteriore impulso all’attività di minibasket, provando a coinvolgere e appassionare sempre più bambini e ragazzi, è il progetto scuole che, sempre sotto la guida di Mara Boglioli, è partito nell’ultima settimana di settembre e si concluderà a metà maggio toccando ben ventisei plessi scolastici tra Cremona e provincia. In particolare: Trento Trieste, Casalbuttano, Robecco, Bordolano, Capra Plasio, Genivolta, Gallignano, Soncino, Don Mazzolari, Beata Vergine, Sacra famiglia, Miglioli, Sant’Ambrogio, Bissolati, Boschetto, Vescovato, Cà de Mari, Stagno Lombardo, Ostiano, Grontardo, Bianca Maria Visconti, Gerre, Manzoni, Cavatigozzi, Bonemerse e Realdo Colombo. In tutte le scuole all’inizio dell’attività verranno regalate le magliette “Vanoli&School” e i coupon per provare gratuitamente i centri minibasket biancoblu, e sono previsti interventi che porteranno i giocatori della prima squadra Vanoli ad interagire sul campo con i bambini.

Vanoli Basket Cremona

La Vanoli Basket Cremona è da ormai ventidue anni il principale punto di riferimento per la pallacanestro in città e provincia.

Una scalata ai vertici del movimento cestistico nazionale iniziata da Soresina nel 1996 e consolidatasi nel corso del tempo a Cremona con la promozione il 7 giugno 2009 in serie A, categoria disputata per tredici stagioni consecutive e culminata con la conquista della Coppa Italia 2019.

News Recenti

La Vanoli Cremona sfata il tabù Masnago e torna da Varese vincendo 68-75 con l’Openjobmetis
Pallacanestro Varese vs Vanoli Cremona | Conferenza Stampa presso il partner Seri Art Srl
DAVIDE DENEGRI È IL BEST ITA FASTWEB DEL MESE DI NOVEMBRE DELLA SERIE A UNIPOLSAI 2023/24
Vanoli Basket Cremona e Iris Bio, un’altra stagione insieme
Vanoli Basket Cremona e Sanimed, una nuova collaborazione