E’ grande esordio per la Vanoli in campionato. Sbancata Trento 99-104!

È una gran Vanoli quella che all’esordio in campionato esce vincente dalla BML Group Arena di Trento con il punteggio di 99-104. E lo fa al termine di ben due tempi supplementari. Una Vanoli che ha saputo trovare da ciascuno dei suoi uomini il mattoncino necessario per portare a casa una partita vinta e persa più volte lungo tutti i 50 minuti. Una partita che alla fine, nonostante i 104 punti, è stata vinta in difesa prima ancora che in attacco con Crawford e compagni capaci di accoppiarsi con qualsiasi avversario.

LA CRONACA – Parte forte la Vanoli e grazie a tre rimbalzi consecutivi in attacco di Mangok Mathiang va subito in vantaggio. I biancoblu si cercano trovando buoni canestri e al termine del primo quarto, grazie ai 5 punti a testa di Crawford e Aldridge, ai 7 di Demps e ai 7 rimbalzi d’attacco, pur tirando con1/12 da tre, si ritrovano avanti 15-19. Il secondo quarto si apre con la tripla di Travis Diener e con Cremona che, giocando sul ritmo, trova buone transizioni che le danno anche 9 punti di vantaggio (21-30). Trento reagisce e con un parziale di 8-0 si riporta sotto. È Wes Saunders che negli ultimi due minuti prima dell’intervallo lungo segna 7 punti consecutivi permettendo alla Vanoli di rientrare negli spogliatoi con 6 punti di vantaggio (31-37). I biancoblu tirano male da tre (3-17) ma mettono a segno 11 dei 18 tentativi tentati da due punti (61%).

Al rientro la reazione di Trento porta i padroni di casa in parità grazie ai 5 punti di Flaccadori e alle tre palle perse della Vanoli (41-41). La tripla di Crawford e 4 punti di Travis Diener ridanno ossigeno ai biancoblu ma un tiro da tre punti di Radicevic allo scadere del quarto fissa il punteggio sul 52-56 ridando l’inerzia alla Dolomiti Energia. L’ultimo periodo vede infatti gli uomini di Buscaglia andare per la prima volta in vantaggio e portarsi avanti anche di 5 punti grazie alle triple di Gomes (70-65). Risponde Crawford per il 74 pari ma un Radicevic completamente on fire porta nuovamente avanti i suoi. Risponde Saunders per il pareggio a quota 77. Cremona ha anche la palla della vittoria ma il buon tiro di Crawford si stampa sul ferro.

Il primo supplementare vede la Vanoli portarsi avanti con i liberi di Saunders ma Trento recupera e trova con Marble il più 4 a pochi secondi dal termine. Ma prima Saunders con una penetrazione e poi Crawford con il canestro dopo la scippata in difesa riportano la Vanoli in parità (89-89). La buona difesa di Ruzzier su Radicevic regala al pubblico e alle squadre altri cinque minuti di extra time.

Qui la Vanoli sembra di nuovo affondare dopo il 4-0 dei padroni di casa ma le due triple di Ricci e Aldridge la riportano avanti di due (93-95). Sauders si prende la scena con uno sfondamento subito, una palla recuperata e cinque liberi a segno. Chiudono i conti Crawford e Ruzzier freddissimi dalla linea della carità per il 99-104 finale.

MVP – Wesley Saunders autore di una prova da 29 punti con il 66.7% da due (6/9), il 50% da tre (2/4), il 91.7% dalla lunetta (11/12), 8 rimbalzi, 4 recuperi e 2 assist per 40 di valutazione finale.

I PROTAGONISTI – Per la Vanoli oltre al già citato Saunders ci sono i 20 punti di Crawford con 3 rimbalzi e 2 assist e soprattutto una grande partita difensiva, i 15 di Ricci autore di una partita solidissima e di canestri dal peso specifico enorme e i 18 e 7 rimbalzi di Peyton Aldridge. 7 assist per Ruzzier, 4 con 9 punti per Diener. Per Trento grande prova di Radicevic con 19 punti (12 nel quarto periodo) e 7 assist. 17 e 5 assist per Flaccadori e doppia cifra anche per Gomes (16), Hogue (14) e Forray (10).

IL DATO – Cremona gioca sui suoi ritmi tirando 78 volte dal campo (12 in più di Trento) sfruttando bene anche i 13 rimbalzi offensivi catturati. Il saldo perse/recuperate recita 13/10 per Cremona e 20/6 per Trento, particolare questo che, grazie alla difesa della Vanoli, ha fatto la differenza.

IL MOMENTO CHIAVE – In una partita dove i momenti decisivi sono stati molteplici scegliamo, per prima, la tripla di Saunders che, al termine dei regolamentari, ha ridato la parità e l’overtime alla Vanoli e, in seconda battuta, la rubata con canestro di Crawford che ha permesso di allungare di altri cinque minuti la partita.

Vanoli Basket Cremona

La Vanoli Basket Cremona è da ormai ventidue anni il principale punto di riferimento per la pallacanestro in città e provincia.

Una scalata ai vertici del movimento cestistico nazionale iniziata da Soresina nel 1996 e consolidatasi nel corso del tempo a Cremona con la promozione il 7 giugno 2009 in serie A, categoria disputata per tredici stagioni consecutive e culminata con la conquista della Coppa Italia 2019.

News Recenti

Vanoli Cremona vs Treviso Basket | Conferenza Stampa di Demis Cavina
VANOLI XMAS PACK: la super promo per le 3 partite di dicembre
GAMEDAY PROGRAM #5 – VANOLI VS TREVISO BASKET
Vanoli Basket Cremona e Pasticceria Maristella, un’altra stagione insieme
Vanoli Basket Cremona: quando il giocattolo diventa Solidarietà al Centro Commerciale Cremona Po