Brindisi bisognosa di punti per non mollare per la corsa playoff, Vanoli per proseguire il momento positivo su un campo tradizionalmente poco favorevole, dove l’anno scorso servì una magia dell’ex Elston Turner per cogliere il secondo successo in sei precedenti. Di fronte il secondo attacco del campionato, quello pugliese da 83.2 punti di media, e il migliore nell’ultimo mese, quello di Paolo Lepore salito a 94.3 a febbraio.
COME STA CREMONA – Due vittorie casalinghe di valore, con Torino e Venezia, e da 208 punti in segnati in 80 minuti, hanno riportato fiducia ed entusiasmo in casa biancoblu. Ora la Vanoli del nuovo corso Johnson-Odom cerca il primo successo in trasferta. Unico neo l’infortunio di Kuba Wojciechowski, out 10 giorni per una lesione muscolare al retto femorale della coscia destra nel suo periodo migliore; al suo posto Dario Boccasavia.
COME STA BRINDISI – L’Enel è reduce da cinque sconfitte nelle ultime sette gare, ma davanti al proprio pubblico vanta un passo d’alta classifica (7 vinte e 3 perse). Nel k.o. di Torino di sette giorni fa coach Sacchetti ha ritrovato Kris Joseph (lasciando fuori Mesicek) dopo i tre mesi di stop per l’infortunio alla mano destra e “confermato” in rotazione il cremonese Daniel Donzelli, 7 punti in 19′ dopo la buona prova in Coppa Italia contro Milano.
CURIOSITA’ – Tre gli ex di turno: Elston Turner ha vestito la maglia dell’Enel Brindisi nella stagione 2014-2015 segnando 9.2 punti in 35 gare, Kuba Wojciechowski ha giocato a Brindisi nella stagione 2011/2012 (da febbraio a fine stagione) in Legadue; Daniel Donzelli ha vestito la maglia della Vanoli Cremona a livello giovanile fino all’Under 16. Paul Biligha è a -2 rimbalzi dai 300 in Serie A.
Ufficio stampa
Vanoli Basket