Vanoli Basket Camp 2017: tre settimane di basket e divertimento

Tolto il velo sul Vanoli Basket Camp 2017 con le presentazioni ufficiali di Soncino presso la Sala Convegni all’Ex Filanda Meroni e di Cremona al PalaRadi: un edizione rinnovata rispetto alla prima della scorsa estate, con una triplice proposta per tutti i ragazzi nati tra il 2001 e il 2008 del territorio e non solo.

“Tanta è stata la richiesta di bambini di Cremona che avevano difficoltà a raggiungerci a Soncino che abbiamo deciso di promuovere l’iniziativa anche in città” ha detto Ruth Vanoli, madrina della Vanoli Young e della serata soncinese. “Il Vanoli Basket Camp triplica – ha aggiunto il vicepresidente Davide Borsatti -, con il primo summer camp a Carisolo, una settimana di full immersion di basket e divertimento nelle stesse strutture che utilizzerà la prima squadra per il proprio ritiro prestagionale”.

Un primo assaggio si avrà con l’evento “Streetball” di sabato 8 aprile presso il Centro Commerciale Cremona Po: dalle 15 alle 19 attività sia all’esterno sia all’interno del centro, una grande festa di basket a cui si uniranno anche allenatori e giocatori della prima squadra della Vanoli Basket e che vuole essere aperta a tutti i bambini che amano la pallacanestro.

“Lo scorso anno ci era spiaciuto dover chiudere le iscrizioni – ha detto Paolo Lepore, capo allenatore della Vanoli Basket -, e tutti i partecipanti avrebbero voluto fare un ulteriore settimana di camp, così li abbiamo accontentati. Il nostro obiettivo è quello di far divertire i ragazzi, ma anche di lasciare qualcosa a loro. Quando lavori con i ragazzi la cosa più bella è proprio vedere la loro crescita attraverso qualcosa che hai insegnato loro”.

“Il mio obiettivo sarà preparare testa e muscoli – ha aggiunto il preparatore fisico della Vanoli Basket, Jacopo Torresi – affinché i ragazzi siano pronti ad eseguire gli esercizi dei coach, mettendo in pratica un lavoro integrato sia fisico che tecnico, per dare ai bambini delle basi in un età in cui hanno grande capacità di apprendimento”.

“La novità di quest’anno è la settimana di camp residenziale in montagna a Carisolo” ha concluso Marco Malavasi, responsabile tecnico del settore giovanile della Vanoli Basket. “Oltre alla possibilità di lavorare in un clima ideale e di poter programmare gite ed escursioni, il grosso valore aggiunto è quello di vivere un’esperienza del tutto particolare, che lascerà ai bambini il ricordo di questa settimana di piccola indipendenza che fa parte della loro crescita”.

Di seguito i dettagli dei tre appuntamenti con il Vanoli Basket Camp 2017:

Dal 12 al 17 giugno a Soncino (Cr) – Palestra via Galantino
Posti disponibili: 80
Eventuali iscrizioni oltre i posti disponibili verranno valutate in funzione della ricettività delle strutture.
Iscrizione: 140 euro
Eventuale familiare secondo iscritto: 120 euro.
La quota comprende: divisa double, t-shirt, sacca, cappellino.
Eventuale trasporto Cremona-Soncino: 15 euro.

Dal 19 al 24 giugno a Gerre dè Caprioli (Cr) – PalaBosco
Posti disponibili: 80
Eventuali iscrizioni oltre i posti disponibili verranno valutate in funzione della ricettività delle strutture.
Iscrizione: 140 euro
Eventuale familiare secondo iscritto: 120 euro.
La quota comprende: divisa double, t-shirt, sacca, cappellino.
Eventuale trasporto Soncino-Cremona: 15 euro.

Dal 26 agosto a 2 settembre a Carisolo (Tn)
Posti disponibili: 50
Eventuali iscrizioni oltre i posti disponibili verranno valutate in funzione della ricettività delle strutture.
Iscrizione: 490 euro.
Eventuale secondo familiare iscritto: 460 euro.
La quota comprende: trasporto andata/ritorno in pullman da Cremona, pensione completa presso Olympic Palace Hotel a Pinzolo, divisa double, t-shirt, sacca, cappellino
All’arrivo, incontro con la prima squadra per assistere alla prima amichevole stagionale della Vanoli Cremona al palazzetto di Carisolo.

Per informazioni:
Marco Malavasi – 393 0490300
Grazia Piccinelli – 345 6399415
Daniela (Ferramenta Vanoli) – 0374 85901

Ufficio stampa
Vanoli Basket

Vanoli Basket Cremona

La Vanoli Basket Cremona è da ormai ventidue anni il principale punto di riferimento per la pallacanestro in città e provincia.

Una scalata ai vertici del movimento cestistico nazionale iniziata da Soresina nel 1996 e consolidatasi nel corso del tempo a Cremona con la promozione il 7 giugno 2009 in serie A, categoria disputata per tredici stagioni consecutive e culminata con la conquista della Coppa Italia 2019.

News Recenti

La Vanoli Cremona sfata il tabù Masnago e torna da Varese vincendo 68-75 con l’Openjobmetis
Pallacanestro Varese vs Vanoli Cremona | Conferenza Stampa presso il partner Seri Art Srl
DAVIDE DENEGRI È IL BEST ITA FASTWEB DEL MESE DI NOVEMBRE DELLA SERIE A UNIPOLSAI 2023/24
Vanoli Basket Cremona e Iris Bio, un’altra stagione insieme
Vanoli Basket Cremona e Sanimed, una nuova collaborazione